
| Le molte vie all'innovazione e alcuni criteri di orientamento |
| L'istituto delle posizioni organizzative negli enti locali: opportunità di sviluppo e criticità di attuazione |
| Approfondimenti sul tema del governo strategico dei distretti industriali |
| L'approccio al Business Process Reengineering nelle pubbliche amministrazioni: il processo degli acquisti della Regione dell'Umbria |
| La funzione del 'nucleo di valutazione' nelle università italiane in teoria e in pratica: 'controllo interno' versus 'controllo esterno' |
| Struttura organizzativa e complessità: il caso delle Ferrovie dello Stato |
| Dal New Public Management al rinnovamento della pubblica amministrazione: un'analisi comparata del ruolo dei premi all'innovazione |
| L'evoluzione delle procedure contabili nelle aziende europee. Un confronto tra l'Università di Hertfordshire e l'Università della Calabria (seconda parte) |