
| Compiti e responsabilità della Banca centrale e del Tesoro |
| Struttura e ruolo del mercato delle obbligazioni in eurolire |
| Ricostituiti quasi 5.000 miliardi di crediti di imposta delle banche |
| Fallito il primo progetto di fusione bancaria intereuropea |
| Fusioni e acquisizioni stanno cambiando la borsa di Wall Street |
| Il nodo dell'indebitamento estero sulla via delle riforme nell'Europa dell'Est |
| La base monetaria si piega alle mutevoli occorrenze del Tesoro |
| L'esperienza del gruppo Eurobanking per l'applicazione dei metodi quantitativi |
| I dati di economia reale utili per l'efficienza della gestione bancaria |
| Non c'è obbligo di avvertire il traente per assegni di importo rilevante |
| Non si possono volere le banche sostitute di imposta di se stesse |
| Ancora qualche dubbio sul trattamento dei premi di fedeltà |
| Non è più sufficiente nelle banche una preparazione meramente tecnica |
| Procedure ordinate e prevedibili distinguono la banca dalle aziende manifatturiere |
| Indispensabile per l'integrazione europea lo scenario della moneta unica |
| Necessaria una normativa generale per l'offerta di credito al consumo |
| La via dell'automazione per l'efficienza delle aziende creditizie |