
| Le assicurazioni tra bassi tassi di interesse, riforma dei prodotti e innovazione digitale = Italian insurance companies, new challenges and opportunities |
| Quando il central banking "cinguetta": destinatari e contenuti dei tweet delle banche centrali = European system of central banks and communication: what do social media reveal? |
| I sistemi incentivanti nelle reti di private banking: la coerenza gestionale e strategica = Private banking strategy, the need for consistent compensation system |
| I Millennias: una domanda potenziale di un milione di case = Homes and Millennials needs in Italy |
| Le prospettive dei servizi per l'abitare: l'esempio della Germania = The italian residential market and the german experience |
| L'attuazione in Italia della direttiva Ue sullo scambio di informazioni a raffronto con il Facta = The application in Italy of the Directive on tax information exchange |
| Nuovo modello di filiale o nuovo modello di intermediazione bancaria? = New branch model or new banking intermediation model? |
| La nuova sfida della funzione Antiriciclaggio: il collegamento fra rischio di riciclaggio e Rik Appetite Framework |
| Il rischio di regole procicliche = The risk of pro-cyclicality |
| La disciplina dei nuovi reati (Libri) |
| Regolamentazione finanziaria in Europa 13 ottobre - 9 novembre 2016 |