Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Nuovo modo di fare banca: vi è una dimensione critica? |
Banche e banchieri - 2000
| Oligopolio o monopolio regolamentato? Il caso del sistema bancario italiano |
Banche e banchieri - 2000
| La rinascita dei paesi asiatici: una crescita sostenibile? |
Banche e banchieri - 2000
| Mercato del controllo societario e offerte pubbliche d'acquisto. Un'analisi economico-finanziario |
Banche e banchieri - 2000
| La redditività bancaria fra intermediazione e innovazione |
Banche e banchieri - 2000
| Previdenza familiare, previdenza sociale, responsabilità individuale del proprio futuro finanziario |
Banche e banchieri - 2000
| Comprare una borsa valori? |
Banche e banchieri - 2000
| Internet e 'banca diretta' in Germania. Alcune considerazioni sui casi Deutsche Bank e Commerzbank |
Banche e banchieri - 2000
| Le politiche di offerta nel trading on-line |
Banche e banchieri - 2000
| L'assegno bancario: la creazione di un archivio informatico dei titoli illecitamente emessi e le nuove procedure organizzative di sistema alla luce del d.lgs.507/99 |
Banche e banchieri - 2000
| Modelli di sviluppo locale: produzione, mercati e finanza. I risultati di una ricerca della Banca d'Italia sui distretti industriali italiani |
Banche e banchieri - 2000
| Quarto rapporto della Fondazione Rosselli: Internet Banking - tecnologia, economia e diritto |
Banche e banchieri - 2000