
| Costruire lo Stato innovatore: un nuovo quadro per la previsione e la valutazione di politiche economiche che creano (non solo aggiustano) il mercato |
| La politica economica della conoscenza |
| Lo Stato imprenditoriale, il neoliberismo e la crisi dell'eurozona |
| La ristrutturazione industriale europea e il ruolo del potere pubblico |
| Perché si parla (si dovrebbe parlare) oggi in Italia di politiche industriali? |
| Il ruolo del "lavoro" nei processi innovativi |
| Una politica industriale per l'europa |
| Riforme economiche e crescita: una nota critica |
| Dismantling and Recasting the Social Model During the Greek Great Depression |
| Il dibattito e il contesto del caso in esame |
| Sentenza Vejlegården (AR2012.0341, 29 novembre 2012) |
| Note su sciopero e forme di lotta in Danimarca a partire dalla "sentenza Vejlegården" |
| G. Berta, Produzione Intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche |
| E. Hillebrand, A. M. Kellner (eds.), Shaping a Different Europe. Contributions to a Critical Debate |
| Segnalazioni |
| Costruire lo Stato innovatore: un nuovo quadro per la previsione e la valutazione di politiche economiche che creano (non solo aggiustano) il mercato |
| La politica economica della conoscenza |
| Lo Stato imprenditoriale, il neoliberismo e la crisi dell'eurozona |
| La ristrutturazione industriale europea e il ruolo del potere pubblico |
| Perché si parla (si dovrebbe parlare) oggi in Italia di politiche industriali? |
| Il ruolo del 'lavoro' nei processi innovativi |
| Riforme economiche e crescita: una nota critica |
| Una politica industriale per l'Europa |
| Dismantling and Recasting the Social Model During the Greek Great Depression |
| Il dibattito e il contesto del caso in esame |
| Sentenza Vejlegarden (AR2012.0341, 29 novembre 2012) |
| Note su sciopero e forme di lotta in Danimarca a partire dalla 'sentenza Vejlegarden' |