
| L'elasticità rispetto al reddito della spesa privata per cure mediche in Italia: un'analisi empirica |
| Dinamica strutturale e potenziale di crescita dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato del lavoro e dei mutamenti istituzionali e normativi |
| La valutazione nella definizione di un programma di interventi per lo sviluppo |
| Carriere e tornei come incentivi nel pubblico impiego: una valutazione teorica alla luce dei recenti sviluppi normativi e contrattuali |
| Milano e le aree metropolitane in Europa: un confronto |
| Municipalismo e problemi istituzionali nell'area metropolitana milanese |
| Milano e la finanza pubblica italiana negli anni novanta: attualità e prospettive |
| Milano: un caso di ritardo infrastrutturale? |
| Milano e le altre città europee. Gli scenari dello sviluppo |
| Il bilancio del Comune di Milano. Una testimonianza |
| La regione metropolitana di Barcellona: tra policentrismo e centralità |
| Bruxelles tra le maggiori città europee |
| Verso una regione policentrica: il caso di Amsterdam |
| Londra nel contesto dello sviluppo urbano europeo |
| L'economia della regione Parigi-Ile-de-France negli anni novanta |
| Su alcune questioni di metodo |