
| Dall’armonizzazione alla standardizzazione contabile. Quale via per la riforma degli ordinamenti contabili europei |
| Gestione delle aziende pubbliche: dal "principe" al valore pubblico |
| L’evoluzione delle procedure di gara, alla ricerca di un bilanciamento tra le ragioni dell’efficienza economica e le ragioni dell’imparzialità amministrativa |
| L'evoluzione delle procedure di gara, alla ricerca di un bilanciamento tra le ragioni dell'efficienza economica e le ragioni dell'imparzialità amministrativa |
| Le limitazioni della responsabilità erariale per la gestione dell'emergenza epidemiologica tra "decreto semplificazioni" e "decreto |
| Le limitazioni della responsabilità erariale per la gestione dell’emergenza epidemiologica tra "decreto semplificazioni" e "decreto |
| Economie di integrazione verticale ed economie di scopo nel settore idrico e fognario: alcune considerazioni alla luce dell’evidenza empirica internazionale |
| Un nuovo ruolo per consumatori, imprese e finanza nella regolazione dei settori energia-clima |
| La transizione ecologica: dalle persone alle politiche e viceversa |