
| La conoscenza come fattore di razionalizzazione del sistema distributivo-commerciale |
| Dimensione sociale del fenomeno distributivo commerciale |
| La conoscenza di base: vicende strutturali e funzionali |
| Ricerche economiche |
| Ricerche sui flussi distributivi |
| Ricerche geo-commerciali |
| Ricerche tecnico-commerciali |
| Ricerche aziendali |
| Proposta per una ricerca sui costi di distribuzione commerciale |
| Considerazioni metodologiche sulla distribuzione |
| Uno studio danese del processo distributivo commerciale |
| Le strutture commerciali in Francia |
| Per una conoscenza anche 'qualitativa' della distribuzione commerciale |
| Le imprese industriali italiane di fronte alla distribuzione commerciale |
| Produzione agricola e distribuzione: idee per una ricerca |
| I rapporti tra pianificazione urbanistica e localizzazione delle unità di distribuzione al dettaglio |
| Scelte condizionanti dell'operatore pubblico nella politica del commercio |
| Conseguenze dei rapporti fra imprese commerciali e operatori pubblici derivanti dalla carenza di dati e di statistiche |
| L'I.V.A. al commercio |
| Scegliere le dimensioni |
| 'Rapporto sullo stato della distribuzione' dal convegno INDIS di Taormina |
| Il manager psicoanalizzato |