
| Le ricerche di economia e politica industriale come strumento di sviluppo. Una premessa | 
| Introduzione. Oltre il declino dell'industria italiana: Strategie e problemi per tornare allo sviluppo | 
| Editoriale: la globalizzazione, il formalismo e la politica industriale | 
| Una via per tornare allo sviluppo: rendersi indispensabili nella rete | 
| Caratteristiche, evoluzione e prospettive del settore delle paste alimentari | 
| Aspetti strutturali del settore della produzione di birra in Germania e Stati Uniti | 
| Che cosa rimane delle politiche industriali | 
| Un'analisi sulle determinanti della qualità dei vini | 
| Le alleanze delle giovani imprese italiane nei settori ad alta tecnologia: il ruolo degli sponsor | 
| L'industria del farmaco tra sviluppo competitivo e welfare | 
| La filiera delle biotecnologie in Italia: un'analisi microeconomica | 
| Dimensione d'impresa, specializzazione settoriale e competitività internazionale: un'analisi sui bilanci delle imprese europee | 
| Dimensione economico-organizzativa e strategie di crescita nei gruppi manufatturieri italiani | 
| Il fiume delle perle. La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia | 
| A volte producono. Le imprese italiane in Cina | 
| Contributi comunitari su politica industriale e concorrenza | 
| Un anno di "Mercato Concorrenza Regole" | 
| Strategie d'impresa e performance nei distretti: un nuovo paradigma? | 
| Aspetti dimensionali ed efficienza nei servizi di pubblica utilità in Italia | 
| Il nuovo sistema di infrastrutture per lo sviluppo |