Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Riforme strutturali e flessibilità del mercato del lavoro nei paesi OCSE: recenti sviluppi ed effetti sulla disoccupazione |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Riforme strutturali e flessibilità del mercato del lavoro nei paesi OCSE: recenti sviluppi ed effetti sulla disoccupazione. Commento |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Flussi di lavoratori e di posti di lavoro in Italia: una stima del modello delle 'vacancy chains' su microdati |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Flussi di lavoratori e di posti di lavoro in Italia: una stima del modello delle 'vacancy chains' su microdati. Commento |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Forum su: 'Le 35 ore'. Perchè un Forum sulla riduzione dell'orario di lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Alcune osservazioni sul tema della riduzione dell'orario di lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Gli effetti di una riduzione dell'orario di lavoro sull'impiego e sulla disoccupazione |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Alcune note su progresso tecnico e riduzione dell'orario di lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Il rapporto fra riduzione dell'orario e sviluppo della produttività: nuove opportunità e criticità irrisolte |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Alcune osservazioni sul tema della riduzione dell'orario di lavoro |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Effetti su salari, occupazione e output di una riduzione dell'orario di lavoro nell'Unione Europea |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Le analisi dei fabbisogni professionali e di competenze in Italia alla luce delle esperienze nei paesi dell'Unione Europea |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Perchè valutare il rendimento della formazione? Una breve rassegna dei principali metodi di valutazione |
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Indagine europea sulla struttura delle retribuzioni (ESES) 1995 |
Lavoro e relazioni industriali - 1998