
| Sistema sanitario e società postindustriale | 
| La valutazione del costo sociale delle malattie | 
| Rassegne sistematiche e sintesi di valutazione economiche: una strada possibile? | 
| Evoluzione e prospettive dell'intervento pubblico nel mercato farmaceutico | 
| Contrattare le prestazioni sanitarie. E' un modello valido per l'Italia? | 
| Revisione al ciclo di contrattazioni 1993-1994 tra 'purchaser' e 'provider' e guida al ciclo 1994-1995 | 
| Il sistema di finanziamento delle aziende ospedaliere attraverso i DRG's. una soluzione analoga in riabilitazione | 
| Il collegamento tra sistema di budget e sistema di incentivazione nelle aziende ospedaliere: una possibile metodologia | 
| Analisi della domanda e dell'offerta di prestazioni ospedaliere in una azienda Usl attraverso l'impiego delle schede di dimissione | 
| Avvio di un'esperienza gestionale del distretto sanitario riformato | 
| Progetto sperimentale di intervento di assistenza sanitaria residenziale nella Usl di Forlì: attivazione di posti letto protetti presso la casa di riposo di Premilcuore | 
| Calcolo dei costi e determinazione delle tariffe in un contesto di scarsità di informazioni: una metodologia operativa per le aziende sanitarie | 
| Il sistema sanitario austriaco | 
| Le cure sanitarie a domicilio: l'esperienza di una società privata |