
| La sanità a due velocità |
| I processi di valutazione dei Direttori generali delle aziende sanitarie pubbliche: primi spunti di ricerca |
| I costi ospedalieri dell'ictus in Italia: un confronto tra diversi modelli di cura |
| Gli anziani in Italia: costi e aspetti sociali dell'ospedalizzazione |
| Nuove opportunità di flessibilità nei rapporti di lavoro delle amministrazioni ed aziende pubbliche |
| Il sistema di budget nell'Asl città di Bologna: caratteristiche fondamentali e innovazioni in corso |
| Lo sviluppo organizzativo dell'Asl n. 6 di Palermo: criticità e soluzioni per un contesto ad alta complessità |
| Il budget nell'A.o. S.Elia di Caltanissetta: la partnership con l'A.o. di Melegnano |
| Il bilancio consolidato del sistema sanitario nella Regione Marche |
| Il processo di valutazione nei dirigenti: una proposta per l'Azienda ospedaliera 'Spedali Civili di Brescia' |
| Una fondazione privata per l'erogazioni di prestazioni sanitarie pubbliche: l'ospedale civile Cervesi di Cattolica |
| La riforma del sistema sanitario polacco: quali prospettive? |