
| Quando razionalizzazione, privatizzazione, aziendalizzazione fanno rima con confusione |
| Dirigenza e comparto: una rilettura del contratto nella prospettiva del knowledge management |
| Un' indagine sulla diffusione di sistemi di risk management nelle aziende sanitarie. Il caso della Regione Marche |
| La disponibiltà a pagare per la qualità dell'aria: una stima per l'area metropolitana genovese |
| I servizi socio-sanitari. L'integrazione parte dall'analisi della domanda |
| Il percorso del paziente in ambito territoriale: l'esperienza dell'Ausl 2 di Perugia |
| Le preferenze dell'utenza nelle strategie di gestione degli ausili per incontinenza. L'esperienza della Ausl 2 di Lucca |
| Consumi di ossigeno: valutazione dell'attività assistenziale dell'Ausl Lecce 1 |
| La valutazione della dirigenza nelle aziende sanitarie. Il modello del San Filippo Neri di Roma |
| Il processo di graduazione delle funzioni nell'A.O. 'Santa Maria degli Angeli' di Pordenone |
| Il bilancio delle aziende sanitarie pugliesi: l'introduzione del nuovo schema ed altri aspetti critici |