
| Ricreare una tensione costruttiva per e nel sistema di tutela della salute |
| Variabili di diffusione di tecnologia sanitaria innovativa. Il caso DBS |
| Orientare all'innovazione l'ospedale. Aspetti strategici, organizzativi e gestionali |
| I processi di innovazione in sanità tra politiche regionali, strategie aziendali e comportamenti professionali |
| La quota retributiva variabile dei Mmg: analisi di due casi aziendali |
| Competizione o collaborazione? Impatto del modello hub&spoke nella cardiochirurgia dell'Emilia-Romagna |
| Gli strumenti di integrazione clinico-culturale ed organizzativa dei percorsi assistenziali delle neoplasia: i GIC |
| Il sistema sanitario lucano |
| Le matrici di posizionamento: uno strumento innovativo per le aziende sanitarie |
| La metodologia dei PDT applicata alla definizione e gestione dei protocolli riabilitativi per l'obesità grave e complicata |
| Dai profili di assistenza alla Clinical governance: l'esperienza della Regione Marche |
| L'Activity Based Costing in sanità: il caso dell'ossigenoterapia |