
| Niente Happy New Year per la sanità |
| Temi ricorrenti e temi nuovi nel dibattito degli altri Paesi: alcuni spunti dalla XVII conferenza annuale dell'ALASS |
| Equità e accessibilità nella sanità messicana. Valutazione economica del processo di ricerca e ottenimento dei servizi |
| Politiche sanitarie e diritti dei pazienti. Il governo delle liste di attesa in Italia |
| L'equità nel sistema sanitario romeno tra principi teorici e condizioni reali |
| Il trasferimento da parte del Brasile della strategia mondiale di lotta alla turbercolosi: relazioni tra livelli di governo |
| Politiche pubbliche di promozione della salute mentale tra condizioni locali e proposte delle agenzie internazionali: il caso Medellin |
| La tutela e la promozione della salute dei migranti in Friuli-Venezia Giulia, nell'ottica del lavoro di rete e della medicina transculturale |
| La realizzazione dei valori professionali degli infermieri neolaureati in Italia |
| Il reclutamento degli infermieri in formazione in Francia tra programmazione nazionali e bisogni locali |
| Soddisfazione rispetto al lavoro e turnover dei medici nel 'Programa de Saùde da Familia' |
| Comparazione internazionale dei sistemi di classificazione dei pazienti |