
| Il controllo quantitativo del credito: I 'massimali' come strumento di politica monetaria |
| La diversificazione operativa nelle banche statunitensi |
| Sulla fecondità della distinzione tra moneta interna e moneta esterna |
| La funzione delle preferenze delle autorità monetarie in Italia dal 1958 al 1969 |
| Il piano ex post |
| Riscossioni tributarie, aggi esattoriali e sistema bancario |