
| La parità scolastica ai tempi della legge 107/2015 |
| Buona Scuola: la corresponsabilità civile è legge. Attraverso il costo standard di sostenibilità per allievo, una sfida per le Scuole Pubbliche Paritarie |
| Lo studente 'al centro'... ma libero di scegliere e con 'portafoglio'. Verso il costo standard di sostenibilità, quale strumento di libertà, innovazione, inclusione e investimento nella scuola |
| Ordinamento repubblicano e pluralismo scolastico |
| Le principali norme relative alla scuola paritaria sino alla legge 62/2000 |
| Autonomia scolastica |
| La nuova disciplina dell'apprendistato |
| Fra scuola statale e paritaria un confronto senza steccati |
| Uno sguardo sulla 'Buona Scuola'. A che punto siamo nell'attuazione delle innovazioni previste dai piani di riforme? |
| Scuola 'digitale' e 'qualità educativa'. Racconto di un'esperienza in una scuola paritaria |
| E' costituzionalmente legittimo il 'quasi-monopolio' statale sull'istruzione? |
| Famiglia e scuola: un dialogo da rilanciare |
| Legge 107/2015 e scuole paritarie: speriamo che la parte che verrà sia migliore di quella che c'è già |
| La legge 107/2015: un commento di FISM Lombardia |
| Per i genitori la scuola può diventare 'buona' |
| La legge paritaria di fronte all'applicazione ed alle implicazioni della legge 107 |
| Scuola paritaria e 'Buona Scuola': verso una convergenza virtuosa? |
| L'AIMC e la Buona scuola |
| La scuola paritaria nella legge della Buona scuola. La posizione di UCIIM Regione Lombardia |