Risultato della ricerca:   (11 titoli )
| Fermenti di cultura economica nel Ducato di Parma tra Lumi ed età napoleonica | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Melchiorre Delfico e la riforma della contabilità comunale nel Regno di Napoli nel decennio napoleonico | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Coltivare la terra, la mente e la popolazione: metafore vegetali nell’economia politica a Padova nella prima metà dell’Ottocento | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Perroux’s Italian Connection between Corporatism and Neo-Corporatism | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Teoria dello sviluppo economico e liberazione ‘del’ lavoro in un inedito di Claudio Napoleoni | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Il pensiero di Federico Caffè | 
Pensiero economico italiano - 2022
| A proposito di Scienza economica e potere. Gli economisti e la politica economica dall’unità d’Italia alla crisi dell’Euro | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Politica e teoria economica dalla Destra storica alla Destra ‘ohne eigenschaften’: a proposito di Scienza economica e potere. Gli economisti e la politica economica dall’unità d’Italia alla crisi dell’Euro | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Roggi e la lettura del testo | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Il lascito storiografico di Piero Roggi | 
Pensiero economico italiano - 2022
| Omaggio ad Antonio Di Vittorio | 
Pensiero economico italiano - 2022