Risultato della ricerca:   (15 titoli )
| Logiche dell'indagine: oltre la cultura della colpa. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| Approcci linguistici e sociologici all'analisi strutturale della narrativa. L'uso della narrativanella ricerca storico-sociale. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| Generazioni anziane tra vecchie e nuove incertezze. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| Una sociologia politica e morale delle contraddizioni. Intervista con Luc Boltanski. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| 'Quando hanno aperto la cella era già tardi perché....'. Suicidio e autolesionismo in carcere(2002-2004). | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| Dal 'vero' al 'nuovo' Durkheim, e ritorno. Strategie di lettura a confronto. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| P.Hedstrom, Dissecting the Social. On the Princilpes of Analytical Sociology,2005. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| F.Cassinari, Tempo e identità. La dinastia di legittimazione nella storia e nel mito, 2005. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| A. D'Attorre, Perché gli uomini ubbidiscono. Max Weber e l'analisi della società umana, 2004 | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| A.Marradi, Raccontare storie. Un nuovo metodo per indagare sui valori, 2005 | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| R.Wagner-Pacifici, The Art of Surrender, 2005. | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| D.Sparti, Suoni inauditi. Limprovvisazione nel jazz e nella vita quotidiana, 2005 | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| R.Alter, Imaned Cities-Urban Experience and the Language of the Novel, 2005 | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| S.Negrelli, Sociologia del lavoro, 2005 | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| Eliot Freidson ( 1923-2005) | 
Rassegna italiana di sociologia - 2006