Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Introduzione. Il potere dei grandi numeri |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Trasformazioni delle basi informative e immaginazione sociologica |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Quando i numeri diventano grandi: che cosa possiamo imparare dalla scienza |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Grandi numeri, piccole élites |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| De L'harmonie par le calcul à la gouvernance par les nombres |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Per una sociologia degli algoritmi |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| What works. Efficacia e quanti cazione nelle politiche sociali in trasformazione |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| What works. Efficacia e quantificazione nelle politiche sociali in trasformazione |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Data on quantified self as boundary objects. A case study on households' electricity consumption |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Sapere valutativo e politiche pubbliche: l'ingannevole rincorsa al rigore |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Il ruolo delle grandi survey in campo educativo. L'indagine PISA e il governo dell'educazione tramite i numeri |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Le "scene mediali" della dati cazione. La controversia tecnoscientifica sulla privacy nei quotidiani italiani |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Quantifying the social use of time and social planning in USSR in the 1920s and the 1960s |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Standard in azione. L'evidence based medicine tra conoscenza scientifica e pratica medica |
Rassegna italiana di sociologia - 2015