Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Nuovi padri, nuove maschilità? Gli uomini tra progetto procreativo ed entrata nel ruolo parentale |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Nuovi padri, nuove maschilità? Gli uomini tra progetto procreativo ed entrata nel ruolo genitoriale |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Se lavoro da remoto, mi trasferisco. Un’analisi sulle intenzioni di mobilità dei lavoratori ibridi |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Gli abusi nelle organizzazioni: un approccio organizzativo |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Localizzare i diritti, selezionare i «meritevoli». La Lega tra welfare chauvinism e politiche locali discriminatorie |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Lo scrittoio in riva al mare. Una conversazione intorno a Franco Cassano |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Franco Cassano. Nota bio-bibliografica |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Gabriella Turnaturi, «Impostori. Storie di inganni e autoinganni», Milano, Raffaello Cortina, 2025, 166 pp. |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Sandro Mezzadra, Brett Neilson, «The Rest and the West. Capital and Power in a Multipolar World», London-New York, Verso, 2024, 290 pp. |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Pier Giorgio Ardeni, «Le classi sociali in Italia oggi», Bari-Roma, Laterza, 2024, pp. 278. |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Davide Olori, «Il futuro non è scritto. Disastro, territori e organizzazione sociale», Napoli, Orthotes, 2024. |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Chiara Bertone, «Il familiare è politico. Attrezzi di ricerca per uno sguardo posizionato», Milano, Meltemi, 2023, 262 pp. |
Rassegna italiana di sociologia - 2025
| Anton Jäeger, «Iperpolitica. Politicizzazione senza politica», Roma, NERO, 2024, pp. 158 |
Rassegna italiana di sociologia - 2025