
| Il recepimento della seconda direttiva comunitaria e il modello della banca universale italiana |
| La sensibilità del premio delle opzioni: il delta, gamma, theta, vega e rho delle opzioni sui BTP futures |
| La banca e la pianificazione strategica dell'EAD |
| L'approccio e le metodologie nella pianificazione e nel controllo di gestione delle aziende di credito |
| Un modello per la valutazione del rischio creditizio |
| La BERS e l'assistenza finanziaria e tecnica all'Europa centro-orientale |
| Quante risorse per i paesi dell'Europa centro-orientale? |
| Tassi centrali, tassi bancari, nuove linee di rapporto fra aziende di credito e attività industriale |
| I mercati monetari e finanziari nel I trimestre del 1993 |
| Mercati valutari nel bimestre maggio-giugno |
| Le promozioni a scelta: nuovi tentativi della dottrina e della giurisprudenza di inquadrare la fattispecie |