
| MIX OR JAM. L'arte di confondere le idee |
| Cara, vecchia formazione |
| Machine translation: le tecniche |
| Processi di comunicazione tra significato e senso |
| Gestire le reti estere. Le banche italiane e i centri finanziari internazionali negli anni Venti e Trenta |
| Team Based Organisation: modello o filosofia? L'approccio 'Team Working' applicato ai processi industriali |
| Evoluzione della logistica |
| La gestione dinamica dei flussi produttivi in un moderno schema di logistica |
| Simulare è necessario |
| Servizi a valore aggiunto nella logistica integrata |
| La gestione della Supply Chain nel settore alimentare. Il caso Del Monte Foods |
| L'applicazione di SAP R/3 al caso Heineken |
| Il processo delle rese nel campo editoriale. Il caso Mach 2 libri |
| Progettare un magazzino efficiente: tutto facile? |
| L'evoluzione del magazzino |
| Il magazzino interoperazionale DAR |
| Quando il magazzino si espande a pari cubatura |
| Il magazzino automatico Eridania lievito |
| I sistemi informativi per l'azienda virtuale |
| Gestione della catena logistica globale |
| SAS e logistica |
| Un'offerta ad alto valore aggiunto |
| Allocatori di contabilità analitica |
| Una gestione delle scorte davvero AdApta |
| Quando la tradizione è tutta proiettata nel futuro |
| I robot ottimizzano le procedure di imbottigliamento |
| L'identificazione per l'aeroporto del Giubileo |
| La gestione del magazzino. Il caso Autogerma |
| Integrazione tra sistemi di logistica e di produzione |
| Due applicazioni di StockSystem |