
| Sì, viaggiare superando le prove più dure |
| L'organizzazione mal pensata |
| Distance Learning (seconda parte) |
| Networking smart. Il caso di un banchiere di fine Ottocento |
| Information Technology, comunicazione diffusa e nuove visioni del business. Il caso System Software Associates (SSA). Intervista di Francesco De Peri a Roger Koniski, presidente di SSA Europa, Medio Oriente e Africa |
| Le aspettative del cliente: come incontrarle e superarle |
| Librerie digitali in Internet |
| Riconoscimento di documenti ad alta precisione. Il caso Daimler Benz- Charter Way |
| Dove va l'automazione? |
| L'integrazione di informazioni e processi nell'impresa estesa: l'approccio Fluent |
| Applicazione dell'emulazione nella progettazione di un sistema di prelievo e confezionamento |
| L'evoluzione nell'automazione della logistica |
| Sistema infrastrutturale di supporto per ambienti produttivi caratterizzati dalla presenza di agenti autonomi |
| L'universo delle soluzioni di pesatura |
| Verso il Global Service di manutenzione |
| Per il fine linea soluzioni standard...ma personalizzate (Intervista con Massimo Zironi) |
| Il caso IDP Worthington |
| Un aeroporto in continua evoluzione |
| Un sistema gestionale per un gruppo in forte crescita |
| Anno 2000 e sistemi di automazione |
| Gestione rifornimenti/depositi |
| Il magazzino Loacker |
| Il magazzino automatico Venis |
| Il ruolo dell'Information Technology in un'azienda pubblica di servizi |
| L'Obitorio del Comune di Milano |