
| Tecnologie e competenze soft. L'innovazione è una Sinfo(nia). Intervista a Paola Pomi |
| Automazione industriale intelligente. La 'nuova' vita di Balluff Automation. Intervista a Sergio Paganelli |
| Da azienda a Gruppo di imprese. Dominare la complessità con l'ERP. Intervista a Giuseppe Lochis |
| Trasformare i dati in informazioni attraverso la Business Intelligence. Intervista ad Antonio Pisano |
| Usa-Cina, sfida per la leadership. I rischi della strategia di Trump |
| Robot pasticceri e gelatai artigiani. Così cresce Indian Gelato d'Italia. Intervista a Marco Pellegrino |
| Nuova fatturazione elettronica. Ecco tutte le implicazioni fiscali |
| Perseguire il miglioramento continuo per gestire la complessità di business. Intervista a Gabriele Mazzi |
| Implementare i processi digitali per abilitare la nuova fatturazione |
| L'ERP come propulsore di crescita quando l'investimento è strategico. Intervista a François Droulers |
| Dematerializzazione dei processi. L'Italia apre la strada all'Europa |
| Il giro d'Europa dell'ERP di JBT. E' best practice il caso italiano. Intervista a Marco Tonelli |
| Manifatturiero in forte evoluzione. L'agilità è la nuova chiave di volta |
| Il nuovo sistema PLM di Sperlari per la gestione integrata dei dati. Intervista ad Alessandra Vella |
| IIoT [Industrial Internet of Things] come strumento per potenziare le opportunità di manufacturing |
| Con il GDPR è arrivato il DPO [Data Protection Officer]. Ma non è il solo a trattare i dati |
| La nuova era degli assistenti virtuali Chatbot come strumenti di business |
| Monitoraggio energetico 4.0. Il nuovo ruolo della digitalizzazione |
| La digitalizzazione a portata di Pmi. Saati innova e rispetta la tradizione. Intervista ad Antoine Mangogna |