
| Ammortamenti anticipati: come iscriverli in bilancio? |
| Conferimenti in natura superiori a 2 miliardi: è necessaria l'autorizzazione ministeriale? |
| Violazioni fiscali e responsabilità personale dell'amministratore: lesione del diritto di difesa |
| Volontaria giurisdizione: due casi tipici |
| Vendita dell'intero edificio: è ammissibile la prelazione parziaria del conduttore? |
| Concorrenza sleale: imitazione degli slogan pubblicitari (Corte di Appello di Roma, 7 dicembre 1979) |
| Deliberazione dell'assemblea straordinaria: soggetti legittimari a richiedere l'omologazione (Corte di Appello di Roma, 30 ottobre 1980) |
| Mancato scioglimento della società in seguito a perdita del capitale sociale: responsabilità degli amministratori (Tribunale di Milano, 25 maggio 1981) |
| Aumento di capitali sociale: il versamento dei tre decimi va effettuato presso l'istituto di emissione (Tribunale di Trieste, 13 luglio 1981) |
| Passaggio di riserve a capitale: condizioni per l'omologazione della delibera (Tribunale di Trieste, 15 luglio 1981) |
| Fusione di società: omologazione e decorrenza degli effetti (Tribunale di Trieste, 15 luglio 1981) |
| L'atto costitutivo del consorzio non è soggetto ad omologazione (Tribunale di Udine, 29 settembre 1981) |
| Trasferimento di titoli nominativi (Cassazione civile, sez.1., 28 aprile 1981, n. 2557) |
| Trasferimento di quota (Cassazione civile, sez.1., 25 maggio 1981, n. 3419) |
| Locazione di immobile e affitto di azienda (Cassazione civile, sez.3., 25 maggio 1981, n. 3442) |
| Trasformazione di società (Cassazione civile, sez.1., 22 giugno 1981, n. 4065) |
| Tutela del marchio non registrato (Cassazione civile, sez.1., 22 giugno 1981, n. 4071) |
| Fallimento (Cassazione civile, sez. unite, 6 ottobre 1981, n. 5241) |
| La nuova contabilità di magazzino |
| Novità e rilievi critici del disegno di legge 'Formica' |
| La gestione delle imprese in presenza di inflazione |
| 1982: un nuovo condono? |
| Dal 1 gennaio 1982 norme più restrittive per i produttori agricoli |
| Verifiche IVA effettuate dagli ispettori comportamentali delle tasse: sono legittime? |
| Territorialità dell'imposta e prestazioni di servizi |
| Libro giornale: modalità di tenuta. Contenuto (R.M. n. 40 del 27 maggio 1981) |
| IVA. D.M. 13 dicembre 1979: società controllanti e controllate (R.M. n. 51 del 28 maggio 1981) |
| Agevolazioni fiscali sui conferimenti aziendali. Art. 10 della legge 16 dicembre 1977, n. 904 (R.M. n. 44 del 10 giugno 1981) |
| Somme versate dai soci a copertura di perdite. Condizioni per la determinazione del reddito (R.M. n. 46 del 19 giugno 1981) |
| Esenzione dall'ilor per il 70 per cento degli utili investiti nel Mezzogiorno (R.M. n. 11/1091 del 16 settembre 1981) |
| Esenzione dall'ILOR per il 70 per cento degli utili investiti nel Mezzogiorno (R.M. n. 11/1091 del 16 settembre 1981) |
| Fusione di aziende e utilizzazione delle bolle di accompagnamento (R.M. n. 332811 del 25 settembre 1981) |
| ILOR. Ammissibilità della richiesta di deduzione anche in sede contenziosa (Ministero delle finanze, circolare n. 35 del 29 ottobre 1981) |
| Detrazioni d'imposta: legge 14 novembre 1981, n. 645 (Dir. Generale Imp., Dir. Circolare, n. 37/8/1690 del 19 novembre 1981) |
| Accertamento (Commissione tributaria di 2. grado di Como, decisione n. 1158/80 del 15 dicembre 1980) |
| Contenzioso tributario (Commissione tributaria centrale, sez.8., decisione n. 2906 del 20 luglio 1981) |
| Tassazione degli utili (Commissione tributaria centrale, sez.4., decisione n. 5586 dell'8 settembre 1981) |
| IVA. Sanzioni penali (Cassazione penale, sez.3., 27 aprile 1981, n. 836) |
| Esenzione fiscali per le imprese operanti in zone depresse (Commissione tributaria di 1. grado di Bolzano, ordinanza emessa il 14 ottobre 1980) |
| Dichiarazione dei sostituti d'imposta (Commissione tributaria di 1. grado di Torino, ordinanza emessa il 24 novembre 1980) |
| Controllo dell'attività lavorativa o tutela del patrimonio aziendale? |
| Dimensioni dell'azienda e onere probatorio |
| Collocamento obbligatorio: normativa in vigore e riforme proposte |
| Rinnovato il contratto del turismo / a cura di N.S.V. |
| Lavoratori distaccati: rilascio delle certificazioni per gli iscritti a INPDAI - INPGI - ENPALS (Circolare INPS, n. 1065 CI/198, 29 settembre 1981) |
| Cassa integrazione guadagni (Circolare INPS, N. 5049 G.S., 12 ottobre 1981) |
| Assegni familiari (Circolare INPS, n. 5026 G.S./207, 13 ottobre 1981) |
| Interessi sui saldi a credito dei datori di lavoro rimborsati in ritardo (Circolare INPS, n. 702 rcv, 24 ottobre 1981) |
| Sanzioni amministrative per omessa indicazione dei dati IRPEF (Messaggio INPS, n. 5976, 3 noovembre 1981) |
| Durata del rapporto di apprendistato (Messaggio INPS n. 7850, 9 novembre 1981) |
| Statuto del lavoratori e tutela del patrimonio aziendale (Pretura di Milano, 19 settembre 1977) |
| Furto in azienda: licenziamento per giusta causa (Pretura di Milano, 21 febbraio 1980 |
| Dirigente e impiegato (Cassazione civile, sez.50., 21 gennaio 1981, n. 507) |
| Limiti allo sciopero (Cassazione civile, sez.50., 24 gennaio 1981, n. 568) |
| Retribuzione adeguata (Cassazione civile, sez.50., 4 marzo 1981, n. 1283) |
| Mansioni di fatto e qualifica (Cassazione civile, sez.50., 9 aprile 1981, n. 2050) |
| Direttore generale e lavoro subordinato (Cassazione civile, sez.1., 4 giugno 1981, n. 3614) |
| Lavoro a domicilio (Pretore di Pistoia, ordinanza emessa il 1 febbraio 1981) |
| Imprese con stabili organizzazioni all'estero: come incassare un anticipo del corrispettivo pattuito? |
| Il sistema sanzionatorio amministrativo |
| Disciplina valutaria dei prestiti esteri |
| Pagamenti all'estero da parte di residenti: deposito vincolato infruttifero del 30 per cento (Circolare UIC 28 maggio 1981, n. A 445) |
| Tentata esportazione di valuta (Appello di Milano, sez. 1., penale, 29 gennaio 1981) |
| Delitto di tentata esportazione di titoli di credito (Corte di Appello di Milano, sez. 1., penale, 18 marzo 1981) |
| Infrazioni valutarie e responsabilità degli amministratori (Cassazione 27 gennaio 1981, n. 602) |
| Infrazioni valutarie (Cassazione civile, 12 febbraio 1981, n.863) |
| Libera circolazione dei capitali: prescrizioni nazionali in materia di controllo di legge 1459/1976 (Corte di giustizia delle comunità europee, 11 novembre 1981) |
| La certificazione: un male necessario |
| La certificazione e le società editoriali |
| Locazione finanziaria (D.M. 23 giugno 1981) |
| Commercio con l'estero (D.M. 17 settembre 1981) |
| Infortuni sul lavoro e malattie professionali: assicurazione degli addetti ai centri EDP (D.M. 12 ottobre 1981) |
| Agevolazioni fiscali (Legge 4 novembre 1981, n. 626. Modifiche ai D.P.R. 29 settembre 1973, nn. 597 e 602) |
| Denunce al registro delle ditte (Legge 4 novembre 1981, n. 630) |
| Scritture ausiliarie di magazzino (D.P.R. 4 novembre 1981, n. 664. Disposizioni integrative e correttive del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600) |
| Provvidenze per l'editoria (D.P.C.M. 12 novembre 1981. Norme di attuazione degli artt. 29,30,31,32 e 33 della legge 6 agosto 1981, n. 416) |
| Detrazioni d'imposta anno 1981 (Legge 14 novembre 1981, n. 645) |
| Fiscalizzazione oneri sociali: proroga al 31 dicembre 1981 (D.L. 16 novembre 1981, n. 646) |
| Imposte sui redditi: soprattassa per omesso, tardivo o insufficiente versamento (D.L. 20 novembre 1981, n. 661) |