
| L'aumento del capitale sociale |
| I provvedimenti d'urgenza in materia societaria |
| Poteri degli amministratori e rappresentaza cambiaria |
| Efficacia dichiarativa dell'omologazione dell'atto costitutivo: fattispecie (Cassazione sez. lavoro, sent. 2762, 21 aprile 1983) |
| Illegittimità delle clausole di gradimento meramente discrezionali (Tribunale di Catania, 3 marzo 1983) |
| Il socio di una società di capitali non è legittimato ad impugnare i contratti stipulati dalla società (Tribunale di Milano, 11 aprile 1983) |
| Emissione di azioni prima dell'iscrizione della società nel registro delle imprese. Emissionedi nuove azioni (Tribunale di Milano, 28 aprile 1983) |
| Trasformazione di s.n.c. in s.r.l.: illegittimità dell'imputazione a capitale di riserve di fatto (Tribunale di Rimini, 28 gennaio 1983) |
| E' illegittimo l'atto costitutivo che preveda un collegio sindacale formato da due soli componenti (Tribunale di Lecce, 3 febbraio 1983) |
| Oggetto sociale generico: illegittimità (Tribunale di Rimini, 11 febbraio 1983) |
| La riduzione del capitale per perdite di esercizio va riferita al capitale nominale o al patrimonio netto? (Tribunale di Udine, 19 febbraio 1983) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Società ammessa al concordato preventivo. Inammissibilità della conpenzazione del credtio dei soci col debito di conferimento in conto aumento del capitale sociale (Tribunale di Treviso, 4 marzo 1983) |
| Illegittimità dellla clausola di esonero da responsabilità per gli amministratori (Tribunale di Lecce, 8 marzo 1983) |
| Trasferimento della sewde sociale: necessità di modifica dello statuto (Tribunale di Milano, 22 marzo 1983) |
| Costituzione di società tra professionisti (Tribujnale di Napoli, 24 marzo 1983) |
| Riduzione del capitale sociale per esuberanza mediante assegnazione dei beni ai soci (Tribunale di Napoli, 21 aprile 1983) |
| Sospetto di gravi irregolarità nell'amministrazione e ispezione giudiziale della società (Tribunale di Roma, 19 maggio 1983) |
| La tassazione in Italia delle Royalties di spettanza di non residenti |
| Rivalutazione monetaria e valutazione delle partecipazioni |
| Ilor. Criteri di determinazione del reddito dei fabbricati considerati come beni strumentali appartenenti a società di capitali 8Cassazione, sez. 1., sent. 2836, 6 maggio 1982) |
| Obblighi fiscali del curatore fallimentare in materia di IVA (Commissione tributaria centrale, sez. 14, dec. 1559, 24 marzo 1982) |
| Proroga di società di persone deliberata dopo la scadenza e imposta di registro (Commissione tributaria centrale, sez. 16., dec. 2959 bis, 4 giugno 1982) |
| Termine di decadenza delle agevolazioni in materia di imposta di registro 'industrializzazione del mezzogiorno' (Commisione tributaria centrale, sez. 19., dec. 3867, 9 novembre 1982) |
| Le anticipazioni sul trattamento di fine rapporto di lavoro |
| Il licenziamento disciplinare |
| Coazione alla pubblica autorità mediante lo sciopero (Corte costituzionale, sent. 165, 2 giugno 1983) |
| Licenziamenti disciplinarie licenziamenti per giusta causa (Pretura di Galatina, sent. 15 aprile 1983; |
| Ricorso per il regolamento di giurisdizione e procedimento d'urgenza (Pretura di Roma, ord. 285 aprile 1983) |
| Esprtare in leasing |
| L'omessa cessione di valuta estera |
| Esterovestizione di beni (Cassazione sez. 3., sent. 1705, 26 febbraio 1983) |
| Esportazione illecita di titoli di credito (Cassazione sez. 3., sent. 2709, 26 marzo 1983) |
| Costituzione all'estero di disponibilità valutarie (Tribunale di Sanremo, 17 maggio 1983) |
| La redazione del bilancio di esercizio conforme a corretti principi contabili |
| Previdenza e assistenza notai e spedizionieri doganali (D.M. 1 febbraio 1983) |
| Contributo malattia per l'anno 1983 (D.M. 25 maggio 1983) |
| Contributi previdenziali del personale di volo delle aziende di navigazione aerea (D.M. 26 maggio 1983) |
| Assegni familiari: imprese esercenti attività di vigilanza e investigazione (D.M. 18 luglio 1983) |
| Tassa speciale sui contratti di borsa (D.M. 18 luglio 1983) |
| Disposizioni fiscali in materia di depositi liberi di oli minerali e di gas di petrolio liquefatti (D.M. 22 luglio 1983) |
| Importazione e commercializzazione di tabacchi lavorati dai paesi cee (D.M. 26 luglio 1983) |
| Aiuti cee per alcuni prodotti trasformati a base di ortofrutticoli (D.M. 11 agosto 1983) |