
| L'ispezione dell'amministrazione delle società |
| Omologazioni delle società commerciali |
| Rapporti tra società commerciali e istituti bancari : problemi generali ed aspetti patologici |
| Controllo sulle società di mutuo soccorso |
| Il gruppo di società |
| Necessità di approvazione scritta delle clausole vessatorie predisposte dalla P.A. (Cassazione civile, sez.1., 29 settembre 1984, n. 4832) |
| Partecipazione all'assemblea di persone non aventi diritto al voto (Tribunale di Perugia, 22 aprile 1983) |
| Morte di uno dei due soci e sciogliemnto della società personale (Tribunale di Palermo, 3 febbraio 1984) |
| Contratto preliminare di cessione di quota di società di persone (Tribunale di Torino, 2 aprile 1984) |
| Natura giuridica dell'esercizio della prelazione nel trasferimento di quota di società di capitali (Tribunale di Genova, 3 aprile 1984) / [Nota a] Renato Rordorf |
| Inopponibilità ai terzi dei limiti posti dallo statuto al potere del presidente del consiglio di amministrazione (Corte di Appello di Bologna, 5 giugno 1984) |
| Controllo giudiziario su irregolarità amministrative imputabili ad amministratori cessati dalla carica (Tribunale di Napoli, 19 dicembre 1983) |
| Il controllo sulle società di mutuo soccorso (Tribunale di Catania, 16 febbraio 1984) |
| L'ispezione dell'amministrazione delle società (Tribunale di Milano, 22 maggio 1984) |
| Illegittimità della rettifica del voto di astensione in voto favorevole. Condizioni per l'esclusione del diritto di opzione (Tribunale di Udine, 7 luglio 1984) |
| Condizioni per la configurabilità di irregolarità nell'amministrazione di società di capitali (Tribunale di Milano, 13 luglio 1984) |
| Inammissibilità della costituzione del capitale sociale mediante conferimento di buoni del tesoro (Tribunale di Firenze, 13 luglio 1984) |
| Competenza territoriale nel procedimento di controllo giudiziario ex art. 2409 codice civile (Tribunale di Milano, 17 luglio 1984) |
| Collegialità nel funzionamento del consiglio di amministrazione delle società di capitali (Tribunale di Milano, 18 luglio 1984) |
| Prospetti informativi relativi ai fondi comuni di investimento mobiliare (Consob, comunicazione n. 84/083894 del 6 giugno 1984) |
| Imposta di registro sulla cessione di quote di società personali |
| Rediti imponibili, redditi esenti, perdite pregresse ed imposta di conguaglio |
| L'abolizione della pregiudiziale tributaria |
| Condizioni per la configurabilità dell'enunciazione della società di fatto (Cassazione civile, sez.1., 27 aprile 1984, n. 2648) |
| Accertamento tributario durante la procedura di concordato preventivo (Commissione tributaria centrale, sez.3., decisione n. 6368 del 18 giugno 1984) |
| Liquidazione coatta amministrativa e crediti di lavoro |
| Licenziamento collettivo e lavoratori di imprese edili |
| Natura corrispettiva delle erogazioni fatte dal datore di lavoro al lavoratore (Cassazione civile, sez.lavoro, 20 aprile 1984, n. 2601) |
| Immutabilità della giusta causa di licenziamento. Difesa del datore di lavoro contro atti illeciti del lavoratore (Cassazione civile, sez.lavoro, 3 maggio 1984, n. 2697) |
| Licenziamnto collettivo e lavoratori di imprese edili (Cassazione civile,sez.lavoro, 3 maggio 1984, n. 2710) |
| Conversione del licenziamento per giusta causa in licenziamento per giustificato motivo (Cassazione civile, sez.lavoro, 15 maggio 1984, n. 2964) |
| Il processo evolutivo della deregulation valutaria negli utlimi dodici mesi |
| La revisione nelle piccole aziende |
| Principi di revisione e valutazione professionale del revisore |
| Misure a sostegno dell'occupazione (D.L. 30 ottobre 1984, n. 726) |