
| La proposta di V direttica CEE [Introduzione a] G. Marziale |
| Effetti della tardiva convocazione dell'assemblea per la riduzione del capitale per perdite |
| Trasformazione di Anstalt in società di capitali (Tribunale di Milano, 3 novembre 1983) |
| Azione sociale di responsabilità contro gli amministratori (Tribunale di Milano, 4 ottobre 1984) |
| Inadempienze dell'amministratore e responsabilità per i danni prodotti (Corte d'appello di Milano, 9 ottobre 1984) |
| Criteri di esposizione ed analisi delle imposte di bilancio. Illiceità dell'operazione amministrativa ed iscrizione in bilancio del risultato economico (Tribunale di Vicenza, 18 ottobre 1984) |
| Rendiconto dell'amministratore nominato dal tribunale ex art. 2049 codice civile (Tribunale Reggio Emilia, 7 novembre 1984) |
| Conferimento a capitale di titoli del debito pubblico (Tribunale di Roma, 18 novembre 1983) |
| Trasformazione di s.p.a. in s.r.l.. Soppressione del colleggio sindacale e messa in liquidazione (Tribunale di Roma, 7 dicembre 1983) |
| Iscrizione nel libro dei soci e partecipazione all'assemblea di s.r.l. (Tribunale di Roma, 2 febbraio 1984) |
| Irregolarità amministrative e revoca giudiziaria dell'amministratore (Tribunale di Roma, 12 marzo 1984) |
| Deliberazione di aumento del capitale nella società cooperativa ed iscrizione nel registro delle imprese (Tribunale di Vicenza, 19 giugno 1984) |
| Effetti della tardiva convocazione dell'assemblea per la riduzione del capitale per perdite (Corte d'appello di Milano, 2 luglio 1984) |
| Illegittimità dello scioglimento della riserva ex legge n. 72/83 nella fase di liquidazione (Tribunale di Udine, 5 novembre 1984) |
| Regolamento per l'ammissione di titoli azionari ed obbligazionari alla quotazione ufficiale nelle borse valori (Deliberazione n. 1622. 19 dicembre 1984) |
| Partite che beneficiano di un regime di sospensione dell'imposta |
| La motivazione dell'accertamento tributario |
| Strumentalità degli immobili nella tassazione del reddito d'impresa (Cassazione sez. unite, sent, 1367, 27 febbraio 1984) / [Nota a] Maurizio Logazzo |
| Estenzione del processo tributario per mancata attivazione della controversi (Commissione Tributaria Centrale, sez 5., decisione n. 5178, 14 maggio 1984) |
| Imposta di registro e atti contenenti più disposizioni (Commissione Tributaria Centrale, sez. 14., decisione n. 8765, 11 ottobre 1984) / [Nota a] Sergio Dus |
| Registrazione di contratti verbali di locazione di beni immobili (Commissione Tributaria Centrale, sez. 16., decisione n. 8818, 15 ottobre 1984) |
| Dichiarazione di fallimento per mancato pagamento di imposte iscritte provvisoriamente a ruolo (Corte d'appello di Ancona, 24 febbraio 1984) |
| inapplicabilità del condono ai giudizi sulle spese di lite (Corte d'appello di Cagliari, 12 maggio 1984) / [Nota a] Giuseppe Masi |
| Certificazioni del sostituto d'imposta (Circolare n. 45/8/1706, 29 dicembre 1984, direzione generale imposte dirette) |
| Indici e coefficienti presuntivi di reddito (Decreto ministeriale 13 dicembre 1984) |
| Disposizioni in materia di interventi nei settori dell'industria e della distribuzione commerciale (D.L. 19 dicembre 1984, n. 856) |
| Cooperazione internazionale in materia di brevetti (Legge 21 dicembre 1984, n. 890) |
| Società in genere |
| Società per azioni |