
| Autorizzazione degli amministratori al trasferimento delle azioni di società cooperativa (Cassazione civile, sez. 1., 23 febbraio 1985, n. 1610) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Verso una corte comunitaria per la risoluzione delle controversie in materia di brevetti comunitari |
| La nozione di frode nel delitto di false comunicazioni sociali |
| Ancora in tema di rivalutazione economica dei beni |
| Il leasing nella pubblica amministrazione |
| Acquisto di immobili da farte del socio di società di persone (Cassazione civile, sez. 2., 30 marzo 1985, n. 2235) |
| Previsione statutaria di sviluppo dell'attività sociale (Cassazione civile, sez. 1., 27 aprile 1985, n. 2741) |
| Fabbricati in vendita, fabbricati in gestione e rivalutazione nel bilancio (Tribunale di Roma, 8 ottobre 1984) |
| Assegno non trasferibile ed azione causale (Tribunale di Catania, 16 novembre 1984) / [Nota a] Roberto Cera |
| Comprensione in unica voce del conto economico degli sconti bancari e sconti concessi alla clientela (Tribunale di Milano, 20 febbraio 1985) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Condizioni per la distribuzione di utili nelle società di capitali (Tribunale di Milano, 28 marzo 1985) |
| Fallimento della società e azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori (Tribunale di Milano, 28 marzo 1985) / [Nota a] Renato Rordorf |
| Responsabilità degli amministratori delle associazioni non riconosciute (Tribunale di Roma, 15 aprile 1985) |
| Scopo consortile come oggetto di una società di capitali (Tribunale di Venezia, 8 gennaio 1985) |
| Situazione patrimoniale e riduzione del capitale sociale per perdite |
| Autorizzazione amministrativa per l'esercizio di attività assicurativa (Tribunale di Treviso, 1 febbraio 1985) |
| Proroga della data di chiusura dell'esercizio sociale (Tribunale di Udine, 6 febbraio 1985) |
| Riduzione del capitale sociale in proporzione alle perdite accertate (Tribunale di Vicenza, 28 marzo 1985) |
| Riforma della CONSOB (Circolare 18 luglio 1985, n. 82) |
| Relazione sull'andamento della gestione delle società quotate in borsa (CONSOB - Deliberazione 5 settembre 1985, n. 1784) |
| Prine note sul trattamento delle operazioni societarie nello schermo di T.U. dell'imposta di registro) |
| Deducibilità dei costi 'non suscettibili di imputazione specifica' in presenza di ricavi tassabili ed esenti |
| Perdite e minusvalenze della società di capitali e dichiarazione redditi del socio (Commissione tributaria centrale, sez. 2., 15 febbraio 1985, n. 1494) |
| Accertamento IVA e segreto bancario (Commissione tributaria, 1 grado di Venezia, sez. 10, 4 marzo 1985) / [Nota a] Maurizio Logazzo |
| Deducibilità dell'ILOR accertata dall'imponibile IRPEG (Commissione tributaria, 1 grado di Como, sez. 1., 11 aprile 1985, n. 1403) |
| Esonero dalla ritenuta alla fonte per i dividendi esteri corrisposti a società italiana (Risoluzione ministeriale, n. 12/250, 4 giugno 1985, direzione generale imposte dirette) |
| Fideiussione di società assicurativa incorporante a favore dell'incorporata nel rimborso IVA (Circolare ministeriale, n. 48/3222491, 22 giugno 1985, direzione generale tasse) |
| Delega di attuazione per la II direttiva cee in materia di diritto delle società (Legge 8 agosto 1985, n. 412) |
| L'artigiano imprenditore (Legge 8 agosto 1985, n. 443) |
| Attività di agente e rappresentante di commercio (D.M. 21 agosto 1985) |
| Azienda e impresa |
| Enti non commerciali |
| Societa di capitali |