
| Ammissione di nuovi soci e trasferimento di quote nelle società cooperative |
| L'attuazione della 2. direttiva CEE |
| Contratti di scambio dei tassi d'interesse |
| Principi di giurisprudenza onoraria / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Responsabilità del socio fideiussore di s.a.s. (Tribunale di Milano, 20 maggio 1985) |
| Patto parasociale per la liquidazione di s.r.l. (Tribunale di Milano, 17 giugno 1985) / [Nota a] Bruno Ferraro |
| Rilevanza del bilancio della società controllata nella controllante (Tribunale di Torino, 1 luglio 1985) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Recesso per giusta causa nella società di persone (Corte di Appello di Milano, 20 settembre 1985) / [Nota a] Roberto Betti |
| Esclusione del socio di società cooperativa (Tribunale di Milano, 11 novembre 1985) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Contratto di garanzia con causa astratta (Tribunale di Milano, 28 novembre 1985) / [Nota a] Renato Rordorf |
| Esclusione dalla cooperativa di socio lavoratore (Tribunale di Catania, 29 novembre 1985) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Bilancio delle società quotate in borsa e limiti dell'impugnazione (Tribunale di Milano, 5 dicembre 1985) |
| Poteri degli amministratori e opponibilità dei limiti ai terzi (Tribunale di Milano, 20 gennaio 1986) |
| Omissione dei provvedimenti di cui all'art. 2447 c.c. |
| Conclusioni dell'amministrazione giudiziaria e rendiconto (Tribunale di Milano, 3 ottobre 1985) / [Nota a] Lorenzo De Angelis |
| Ammissibilità del controllo giudiziario durante la liquidazione (Tribunale di Roma, 3 ottobre 1985) |
| Delibere di ammissione alle procedure concorsuali (Tribunale di Milano, 26 novembre 1985) |
| Versamento del capitale come condizione dell'aumento (Tribunale di Napoli, 28 novembre 1985) / [Nota a] Vincenzo Salafia |
| Scioglimento della cooperativa e sua verifica (Tribunale di Roma, 29 noevmbre 1985) |
| Riduzione del capitale sociale per esuberanza (Tribunale di Napoli, 6 dicembre 1985) |
| Esclusione del socio e sospensione dell'efficacia (Tribunale di Reggio Emilia, 17 dicembre 1985) |
| Concordato con cessione dei beni e liquidazione della società (Tribunale di Udine, 21 dicembre 1985) / [Nota a] Renato Rordorf |
| Azioni con prestazione accessoria di attività amministrativa (Tribunale di Genova, 3 gennaio 1986) |
| Iscrivibilità di deliberazione parzialmente nulla (Tribunale di Udine, 23 gennaio 1986) |
| Nomina assembleare dell'amministratore delegato (Tribunale di Genova, 14 febbraio 1986) |
| Controllo giudiziario sulle delibere degli obbligazionisti (Tribunale di Genova, 24 febbraio 1986) |
| Gli ammortamenti anticipati nel T.U. per le imposte dirette |
| Frodi fiscali e responsabilità degli amministratori |
| Imposta di registro per l'mologa del concordato fallimentare (Cassazione civile, sez.1., 4 febbraio 1986, n. 681) / [Nota a] Donato Filippi |
| Pagamento delle sanzioni e responsabilità del rappresentante della società (Risoluzione ministeriale, 3 febbraio 1986, n. 15/5194 della Direzione generale delle imposte dirette) |
| Deducibilità di interessi passivi in presenza di obbligazioni (Circolare ministeriale, 18 febbraio 1986, n. 4/9/452 della Direzione generale delle imposte dirette) |
| Disciplina iva delle società controllate (Circolare 28 febbraio 1986, n. 16/360711) |
| Denunce al registro delle ditte (D.M. 23 dicembre 1985) |
| Sviluppo della imprenditorialità giovanile nel mezzogiorno (Legge 28 febbraio 1986, n. 44) |
| Impresa familiare trasformata (Legge 28 febbraio 1986, n. 45) |
| Ancora un D.L. per la TASCO (Decreto legge 28 febbraio 1986, n. 47) |