
| Responsabilità istituzionale dei sindaci supplenti |
| Acquisto della società da promotori, fondatori, soci e amministratori |
| Ricostituzione del capitale perduto e parziale sottoscrizione |
| La fusione di società in liquidazione |
| Omologazione delle società commerciali |
| Negozi dell'unico azionista per eludere la responsabilità illimitata (Cassazione civile, sez.1., 17 maggio 1986, n. 3266) |
| Responsabilità del sindaco supplente subentrato al sindaco effettivo (Cassazione civile, sez.1., 9 ottobre 1986, n. 5928) |
| Trasformazione di società di fatto e responsabilità dei soci (Tribunale di Lucca, 5 marzo 1986) / [Nota a] E.P. |
| Limiti di validità della riduzione del capitale per perdite (Tribunale di Roma, 16 maggio 1986) / [Nota a] R.R. |
| Sostituzione assembleare degli amministratori cessati dall'incarico (Tribunale di Milano, 22 maggio 1986) / [Nota a] Alessandro Sala |
| Cessione di quote di s.r.l. per prezzo superiore al valore (Tribunale di Milano, 29 maggio 1986) / [Nota a] Robeto Ambrosini |
| Rapporto tra chiarezza e precisione nel bilancio (Tribunale di Napoli, 3 giugno 1986) / [Nota a] Renato Rordorf |
| Autorizzazione assembleare al trasferimento di concessione comunale (Tribunale di Milano, 9 giugno 1986) |
| Associazione in partecipazione per la vendita di giornali in edicola (Tribunale di Milano,12 giugno 1986) / [Nota a] Ettore Protetti |
| Condizioni dell'azione individuale di responsabilità contro amministratori e sindaci (Tribunale di Napoli, 16 giugno 1986) |
| Rendiconto e 'resa dei conti' nelle società di persone (Corte di Appello di Napoli, 28 giugno 1986) / [Nota a] Silvestro Landolfi |
| Assemblea totalitaria e validità delle deliberazioni (Tribunale di Genova, 21 ottobre 1986) |
| Contenuto del verbale di assemblea (Corte di Appello di Genova, 24 aprile 1986) |
| Revoca della liquidazione di s.r.l. ammessa a concordato preventivo (Corte di Appello di Firenze, 2 maggio 1986) |
| Società in liquidazione e fusione per incorporazione (Tribunale di Verona, 15 maggio 1986) |
| Controllo giudiziario sulle società sportive (Tribunale di Napoli, 20 maggio 1986) |
| Aumento di capitale superiore a dieci miliardi ed autorizzazione ministeriale (Tribunale di Vicenza, 22 maggio 1986) |
| Costituzione di cooperative di lavoro (Tribunale di Napoli, 22 maggio 1986) |
| Stima dei beni conferiti e valore della quota sottoscritta (Tribunale di Verona, 8 luglio 1986) |
| Fornitura di beni e servizi a terzi nelle cooperative (Tribunale di Vicenza, 11 luglio 1986) / [Nota a] R.A. |
| Recesso del socio ed iscrizione nel registro delle imprese (Tribunale di Milano, 16 luglio 1986) |
| Sospensione della revoca degli amministratori e sindaci disposta ex art. 2409 c.c (Corte di Appello di Catania, 19 luglio 1986) |
| Effetti della cancellazione della società sciolta (Tribunale di Lecce, 15 ottobre 1986) |
| Proposta di 11. direttiva CEE sulla pubblicità delle succursali (Proposta basata sull'art. 54, par. 3, lett.g del trattato presentata dalla Commissione al Consiglio il 29 luglio 1986) |
| Aumenti di capitale ed emissione di obbligazioni di società quotate in borsa (Assonime, circolari 1986, nn. 107/108/109) |
| Società fiduciarie e pubblicazione dei prospetti informativi (Assofiduciaria, circolare 16 ottobre 1986, n. 17) |
| Compenso degli amministratori nelle società di persone |
| Trattamento fiscale delle differenze da fusione (Cassazione civile, sez.1., 3 luglio 1986, n. 4382) |
| Tassazione di plusvalenze da esercizio di attività non commerciale (Cassazione civile, sez.1., 8 settembre 1986, n. 5471) |
| Trattatmento delle assegnazioni di beni ai soci (Risoluzione ministeriale 8 settembre 1986, n. 220681 della direzione generale tasse) |
| Denuncia dei versamenti in conto capitale o a fondo perduto (Circolare ministeriale 18 ottobre 1986 della direzione generale tasse) |
| Conversione del decreto sulla tassazione dei titoli di stato (Legge 17 novembre 1986, n. 759) |