
| Profili di responsabilità di amministratori e sindaci : natura della responsabilità |
| La prescrizione delle azioni di responsabilità |
| Limiti all'impugnazione delle delibere consiliari (Cassazione civile, sez.1., 21 maggio 1988, n. 3544) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Confini del recesso del socio di cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 23 giugno 1988, n. 4274) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Ammissione di soci in cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 2 luglio 1988, n. 4402) / [Commento a] Gianfranco Gilardi |
| Intervento in assemblea del procuratore ad negotia (Cassazione civile, sez.1., 20 luglio 1988, n. 4709) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Rinnovazione di delibera approvativa del bilancio (Tribunale di S.Maria Capua Vetere, 21 novembre 1987) |
| Costituzione di associazione tra professionisti (Corte di Appello di Milano, 27 maggio 1988) / [Commento a] Giorgio Schiano Di Pepe |
| Impugnazione di delibera e deposito dell'azione (Tribunale di Milano, 28 maggio 1988) |
| Azione di risoluzione del contratto di società (Tribunale di Milano, 2 giugno 1988) / [Commento a] Andreea Marcinkiewicz |
| Sospensione giudiziale di delibera assembleare (Tribunale di Milano, 21 giugno 1988) / [Commento a] Giovanni Cabras |
| Obbligazioni assunte da falsus procurator (Tribunale di Pavia, 11 luglio 1988) |
| Partecipazione del socio denunciante all'ispezione giudiziale (Tribunale di Milano, 28 aprile 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| La situazione patrimoniale al tempo della fusione (Tribunale di Ascoli Piceno, 10 maggio 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Valutazione in bilancio di partecipazioni (Tribunale di Vicenza, 27 maggio 1988) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Assemblea competente nella riduzione del capitale (Tribunale di Ascoli Piceno, 14 giugno 1988) |
| Requisiti professionali dei soci di cooperativa (Corte di Appello di Genova, 24 giugno 1988) |
| Motivazione del rifiuto di ammissione in coopertativa (Tribunale di Lecce, 30 giugno 1988) |
| Istruzioni per la pubblicazione degli atti nel Busarl (Ministero industria, circolare 6 luglio 1988, n. 231033/B.1) |
| La nuova tassa di cc.gg. rende più difficile la scelta del tipo di società |
| Associazione in partecipazione nel nuovo testo unico |
| L'infedele dichiarazione dei redditi di patecipazione |
| Interessi passivi su mutui deducibili per il socio di società semplice (Cassazione civile, sez.1., 3 agosto 1988, n. 4811) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Omesso pagamento della tassa annuale e deposito del bilancio (Tribunale di Napoli, 30 maggio 1988) / [Commento a] Franco Gavosto |
| Detrazione iva su bene strumentale intestato al socio (Commissione tributaria centrale, sez. 16., 19 aprile 1988, n. 3575) / [Commento a] Robeto Betti |
| Amministratore reponsabile per pene pecuniarie (Commissione tributaria centrale, sez.15., 20 maggio 1988, n. 4437) / [Commento a] Roberto Nasi |
| Versamenti in conto capitale e presunzione di fruttuosità (Commissione tributaria centrale, sez.18., 27 maggio 1988, n. 4556) / [Commento a] Franco Caleffi |
| Responsabilità per infedele dichiarazione dei redditi (Commissione tributaria centrale, sez.15., 16 giugno 1988, n. 4963) |
| Tassazione di prestito obbligazionario ed aumento di capitale (Commissione tributaria di 1. grado di Milano, sez. 42., 13 giugno 1988, n. 26685/86) / [Commento a] Francesco Napolitano |
| Tassa sulle società: stabiliti nuovi importi (Legge 26 luglio 1988, n. 291) |