
| Pubblicità dei trasferimeti di partecipazioni importanti |
| Partecipazioni tra società cooperative e lucrative |
| Girata 'per mandato speciale' apposta dall'agente di cambio (Cassazione civile, sez. 1., 23 marzo 1989, n. 1464) / [Commento a] Gianfranco Gilardi |
| Prova di resistenza delle delibere assembleari (Corte di Appello di Milano, 14 febbraio 1989) |
| Esclusione del socio amministratore o sindaco di società cooperativa (Tribunale di Milano, 2 marzo 1989) |
| Limiti alla nomina di procuratori generali (Tribunale di Milano, 9 marzo 1989) |
| Irregolarità formali delle relazioni al bilancio (Tribunale di Milano, 20 marzo 1989) |
| Attribuzione al liquidatore di compenso sproporzionato (Tribunale di Milano, 20 marzo 1989) |
| Iscrizione in bilancio di operazioni illegittime (Tribunale di Napoli, 8 aprile 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Validità ed effetti del sindacato di voto (Tribunale di Milano, 14 aprile 1989) |
| Garanzia per vizi nella vendita di azioni (Tribunale di Milano, 17 aprile 1989) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Recesso per giusta causa nelle società personali (Tribunale di Pavia, 21 aprile 1989) / [Commento a] Andrea Macinkiewicz |
| Competenza arbitrale e controversie di bilancio (Tribunale di Como, 26 maggio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Previsione statutaria di numero variabile degli amministratori di s.r.l. (Tribunale di Lucca, 8 febbraio 1989) |
| Nomina assembleare degli amministratori (Tribunale di Verona, 14 febbraio 1989) |
| Cancellazione di delibera dal registro delle imprese (Tribunale di Lucca, 15 febbraio 1989) |
| Costituzione di società con oggetto indeterminato (Corte di Appello di Catania, 22 febbraio 1989) |
| Controllo giudiziario richiesto dalla maggioranza (Tribunale di Genova, 24 marzo 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Revoca giudiziale del liquidatore (Tribunale di Como, 17 aprile 1989) / [Commento a] Ettore Profetti |
| Quorum costitutivo di assemblea di s.r.l. (Tribunale di Lecce, 11 maggio 1989) |
| Irregolarità del bilancio nel controllo giudiziario (Tribunale di Milano, 26 maggio 1989) |
| Termine per la sottoscrizione dell'aumento di capitale (Corte di Appello di Bologna, 18 luglio 1989) |
| Acquisto e cessione di partecipazione importante (Direttiva del Consiglio del 12 dicembre 1988, n. 88/627/CEE) |
| Interpretazioni e disposizioni della Consob (Comunicazione 21 dicembre 1988, n. 88//40714) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Vendita di partecipazioni da parte di non residenti |
| Le società tra professionisti nell'ordinamento tributario |
| Versamento di ritenute e insolvenza del sostituto (Tribunale penale di Milano, 13 aprile 1989) / [Commento a] Aldo Meyer |
| Trasformazione in s.n.c. di s.d.f. enunciata (Commissione tributaria centrale, sez. 1., 9 febbraio 1989, n. 1052) |
| Erronea intestazione di atto da registrare (Commissione tributaria centrale, sez. 9., 10 maggio 1989, n. 3208) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Responsabilità del liquidatore nel pagamento delle imposte (Commissioine tribuataria centrale, sez. 5., 11 maggio 1989, n. 3230) / [Commento a] Manuel Seri |
| Conferimento di fatto in società regolarizzata (Commissione tributaria centrale, sez. 24., 26 maggio 1989, n. 3689) / [Commento a] Sergio Dus |
| Ancora sospeso il calcolo degli interessi da prestiti (Legge 28 luglio 1989, n. 267, Conversione in legge, con modificazione del decreto-legge 2 giguno 1989, n. 212) |