
| Ai lettori |
| Nasce un nuovo modello: la società europea |
| Tutela dei soci di minoranza nel leveraged buy-out |
| Normativa CEE e nullità societarie (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 20 settembre 1988, n. 136/87) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Accertamento delle cause di esclusione da cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 22 aprile 1989, n. 1936) |
| Giusta causa di revoca degli amministratori (Tribunale di Milano, 29 giugno 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Impugnazione del socio che ha approvato il bilancio (Tribunale di Milano, 3 luglio 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Assegnazione di immobile al socio di coopertaiva (Tribunale di Napoli, 20 luglio 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Estensione del fallimento ai soci di s.n.c. trasformata (Tribunale di Bologna, 21 luglio 1989) |
| Sospensione dell'esclusione del socio di s.a.s. (Tribunale di Milano, 4 agosto 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Prova dell'esistenza della società di fatto (Tribunale di Torino, 18 settembre 1989) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Previsione statutaria di compenso ad amministratori (Tribunale di Milano, 21 settembre 1989) / [Commento a] Silvio D'Andrea |
| Termine di convocazione di assemblea di s.r.l. (Tribunale di Milano, 28 settembre 1989) |
| Modifica a maggioranza di clausola statutaria (Tribunale di Milano, 2 ottobre 1989) |
| Azione ex art. 2395 nei confronti dei sindaci (Tribunale di Milano, 9 ottobre 1989) |
| Effetti della sospensione dell'esclusione del socio (Tribunale di Milano, 12 ottobre 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Onere probatorio in impugnativa di bilancio (Tribunale di Milano, 12 ottobre 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Riduzione del capitale e ricostituzione immediata (Tribunale di Genova, 6 giugno 1989) |
| Associazione professionale in forma di impresa (Tribunale di Bologna 21 luglio 1989) / [Commento a] Giorgio Schiano Di Pepe |
| Emissione di obbligazioni indirettamente convertibili (Tribunale di Napoli, 5 ottobre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Un regolamento per la società per azioni europea (Proposta di regolamento del Consiglio, GUCE 16 ottobre 1989, n. C 263/41) |
| Ruolo dei lavoratori nella società europea (Proposta di direttiva del Consiglio, GUCE 16 ottobre 1989, n. C 263/69) |
| Armonizzazione fiscale e mercato unico europeo |
| La tassazione dei titoli atipici |
| Mancato pagamento di imposte da parte del liquidatore (Cassazione civile, sez.1., 10 novembre 1989, n. 4765) / [Commento a] Manuel Seri |
| Acquisto di azioni proprie e distribuzione di utili (Giudice Istruttore penale di Torino, 27 aprile 1989) / [Commento a] Antonio Lovisolo |
| Deducibilità dell'Ilor dall'imponibile Irpeg (Commissione tributaria centrale, sez. 8., 11 settembre 1989, n. 5482) 7 [Commento a] Matteo Caratozzolo |
| Cessione di quota al socio di fatto e imposta di registro (Commissione tributaria cenrale, sez. 14., 7 ottobre 1989, n. 5858) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Confermato l'aumento dell'imposta di registro (Legge 27 novembre 1989, n. 384) |