
| La redazione dei prospetti a tutela dei risparmiatori |
| Rendiconto e bilancio nelle società di persone |
| Potere di impugnazione delle delibere consiliari |
| Trasferimento della sede amministrativa in altro stato comunitario (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 27 settembre 1988), n. 81/87) / [Commento a] Fausto Capelli |
| Usucapione delle quote di società di persone (Cassazione civile, sez.1., 3 novembre 1989, n. 4603) / [Commento a] Gaetano Arnò |
| Eccesso di potere nella delibera assembleare (Corte di Appello di Milano, 14 luglio 1989) |
| Clausola arbitrale di esclusione del socio (Corte di Appello di Milano, 15 settembre 1989) |
| Sospensione di delibera richiesta dal sindaco (Tribunale di Roma, 9 ottobre 1989) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| Omessa iscrizione in bilancio di passività contestate (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1989) / [Commento a] Giovanni E. Colombo |
| Inadempimento del socio successivo al recesso (Corte di Appello di Milano, 7 novembre 1989) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Esclusione del socio per attività non mutualistica (Corte di Appello di Milano, 7 novembre 1989) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Irregolare convocazione ed effetti sulla delibera (Tribunale di Torino, 29 novembre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Rilevanza del dissidio tra soci di società personale (Tribunale di Pavia, 15 dicembre 1989) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Partecipazione di s.s. unica socia di s.p.a. (Corte di Appello di Venezia, 15 maggio 1989) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Natura giuridica della stima dei conferimenti (Corte di Appello di Catania, 19 maggio 1989) |
| Omologazione di consorzio con attività esterna (Tribunale di Catania, 26 giugno 1989) |
| Previsione generica di prestazioni accessorie (Tribunale di Vicenza, 6 luglio 1989) |
| Fusione tra società cooperativa e lucrativa (Tribunale di Napoli, 17 luglio 1989) |
| Durata dell'esercizio superiore all'anno (Tribunale di Cassino, 6 ottobre 1989) |
| Nomina di un amministratore da parte di ogni socio (Tribunale di Cassino, 13 ottobre 1989) |
| Natura cautelare del procedimento ex art. 2409 (Pretura di Acqui Terme, 23 ottobre 1989) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Fusione condizionata all'acquisto del capitale (Tribunale di Vicenza, 3 novembre 1989) |
| Liquidazione deliberata in corso di ispezione (Tribunale di Reggio Emilia, 21 novembre 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Sostituzione dei probiviri da parte del c.d.a. (Tribunale di Lecce, 21 novembre 1989) |
| Denunzia al tribunale del socio amministratore (Corte di Appello di Milano, 22 novembre 1989) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Redazione e diffusione dei prospetti nell'offerta pubblica di valori mobiliari (Direttiva del Consiglio del 17 aprile 1989, n. 89/298/CEE) |
| CEE riconoscimento del prospetto: posizione comune (13 novembre 1989) |
| Evasione-elusione e neutalità fiscale |
| Imposta sulle successioni nelle quote sociali |
| Imposta di registro sull'atto di fusione (Cassazione civile, sez.1., 28 novembre 1989, n. 5171) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Tassazione dei conferimenti e regolarizzazione di s.d.f. (Cassazione civile, sez.1., 28 novembre 1989, n. 5172) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| Conservazione delle scritture tenute dall'ex amministratore (Tribunale di Pisa, 4 dicembre 1989) / [Commento a] Alessandro Traversi |
| Pena pecuniaria per infedele dichiarazione (Commissione tributaria centrale, sez.24., 26 ottobre 1989, n. 6290) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Trasformazione di società e versamento di acconto Ilor (Commissione tributaria di 1. grado di Genova, sez.8., 23 novembre 1989) |
| Chiarimenti per applicare l'imposta di registro (Ministero delle finanze, circolare 31 gennaio 1990, n. 6, DPR 26 aprile 1986, n. 131) : presentazone |