
| Fusioni e scissioni di società nella prospettiva europea |
| La figura dell'amministratore nel procedimento di controllo |
| Avvenire contabile in Europa delle società di capitali |
| Funzioni arbitrali del collegio dei probiviri nella cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 19 ottobre 1989, n. 4207) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Scioglimento per dissidio nelle società personali (Cassazione civile, sez.1., 14 novembre 1989, n. 4857) |
| Elementi di qualificazione della società di fatto (Cassazione civile, sez.1., 7 dicembre 1989, n. 5408) / [Commento a] Giuseppe Galasso |
| I patti parasociali nella liquidazione di società (Cassazione civile, sez.1., 22 dicembre 1989, n. 5778) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Liquidazione ed estinzione della società (Cassazione civile, sez.1., 28 dicembre 1989, n. 5803) |
| Modifica delle condizioni del prestito obbligazionario (Tribunale di Milano, 18 settembre 1989) |
| Qualificazione del rapporto tra cooperativa e soci (Tribunale di Milano, 2 ottobre 1989) |
| Contemporanea scadenza dei membri del consiglio (Tribunale di Milano, 30 ottobre 1989) / [Commento a] Mario Morelli |
| Bilancio e informazione su misure cautelari (Tribunale di Milano, 9 novemrbe 1989) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Opzione di azioni con sovrapprezzo (Tribunale di Milano, 10 novembre 1989) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Effetti della nullità di società di persone (Tribunale di Bologna, 16 gennaio 1990) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Riduzione del capitale con annullamento di azioni (Tribunale di Verona, 27 luglio 1989) / [Commento a] Maurizio Irrera |
| Sospensione della delibera chiesta in corte d'appello (Corte di Appello di Bari, 31 agosto 1989) |
| Fusione fra società cooperativa e lucrativa (Corte di Appello di Napoli, 21 settembre 1989) / [Commento a] Silvestro Landolfi |
| Modificazione generica dell'oggetto di cooperativa (Tribunale di Cassino, 7 ottobre 1989) |
| Delega agli amministratori dell'aumento di capitale (Tribunale di Vicenza, 27 ottobre 1989) |
| Costituzione di s.p.a. con un solo socio (Tribunale di Cassino, 28 ottbre 1989) / [Commento a] Ira Bugani |
| Azzeramento del capitale nel procedimento ex art. 2409 (Tribunale di Milano, 25 novembre 1989) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Revoca dell'amministratore di società personale (Tribunale di Lecce, 29 novembre 1989) / [Commento a] Alessandro Patelli |
| Condizioni per l'ispezione della società (Tribunale di Milano, 18 dicembre 1989) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Delibere all'unanimità nello statuto di s.r.l. (Tribunale di Ascoli Piceno, 9 gennaio 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Verso l'attuazione delle direttive comunitarie sulle fusioni e scissioni (Ministero grazia e giustizia, schema di legge delegata, 26 settembre 1989) |
| Le fusioni e scissioni in Germania e Francia |
| Prospettive di riforma con riguardo all'elusione |
| L'imposta di registro sulle operazoni societarie |
| Infedele dichiarazione del socio non amministratore (Commissione tributaria centrale, sez.25., 19 gennaio 1990, n. 391) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Deducibilità dell'Ilor non rilevata in bilancio (Commissione tributaria centrale, sez.25., 24 genaio 1990, n. 534) / [Commento a] Matteo Caratozzolo |
| Ripresentato il decreto sugli ammortamenti (D.L. 1 marzo 1990, n. 40) |