
| La nuova procedura cautelare nel diritto delle società |
| Regime fiscale delle concentrazioni fra enti creditizi |
| Un ragionevole tentativo per combattere il 'riciclaggio' di denaro |
| Partecipazione di incapace a società di persone e di capitali |
| Il tributo successorio e le società |
| Rivalutazione dei beni d'impresa e smobilizzo di riserve e fondi in sospensione d'imposta |
| Applicazione delle direttive negli stati membri (Corte di giustizia delle comunità europee, 13 novembre 1990, n. 106/89) / [Commento a] Giuseppe Di Marco |
| Capacità processuale dei soci di società di fatto (Cassazione civile, sez. 1., 1 agosto 1990, n. 7663) |
| Società di fatto tra soci di cooperativa (Cassazione civile, sez. 1., 5 settembre 1990, n. 9150) |
| Lavoro subordinato del socio di società personale (Cassazione civile, sez. lavoro, 16 ottobre 1990, n. 10090) |
| Interpretazione dello statuto di società cooperativa (Cassazione civile, sez. 1., 5 gennaio 1991, n. 46) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| Iscrizione all'albo di impresa artigiana collettiva (Corte d'appello di Bologna, 14 giugno 1990) / [Commento a] Massimo Ferro |
| Nomina di ispettore in società in liquidazione (Corte d'appello di Milano, 28 luglio 1990) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Informazione dei soci e invalidità della fusione (Corte d'appello di Genova, 23. ottobre 1990) / [Commento a] Carlo Santagata |
| Sequestro giudiziario di quote di società a responsabilità limitata (Tribunale di Chiavari, 6 giugno 19901) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Riduzione per perdite e omesso deposito del bilancio (Tribunale di Genova, 29 settembre 1990) / |
| Natura della responsabilità degli amministratori (Tribhunale di Milano, 22 ottobre 1990) / [Commento a] Alberto Morano |
| Risoluzione per inadempimento del contratto sociale (Tribunale di Milano, 22 ottobre 1990) / [Commento a] Alessandro Patelli |
| Limiti del controllo dell'ufficio del registro (Tribunale di Como, 2 novembre 1990) / [Commento a] Daniele Raynaud |
| Azzeramento del capitale prima della utilizzazione del fondo copertura perdite (Tribunale di Verona, 9 novembre 1990) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Gli aspetti penali e tributari dedlle transazioni tra società collegate (Tribunale di Firenze, 13 novembre 1990) / [Commento a] Andrea Manzitti |
| Iscrizione della cessazione dalla carica amministrativa (Tribunale di Milano, 19 novembre 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Previsione assembleare di bilancio ultrannuale (Tribunale di Lecco, 29 novembre 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Imposta sulla fusione e congruità dei valori del bilancio dell'incorporata (Commissione tributaria centrale, sez. 21, 11 settembre 1990, n. 5705) / [Commento a] Roberto Betti |
| Regime fiscale del trasferimento di quota indivisa di azienda (Commissione tributaria cdntrale, sez. 21., 24 settembre 1990, n. 6051) / [Commento a] Lorenzo Corsini |
| Approvato il testo unico sulle successioni e donazioni (Decreto legislativo, 31 ottobre 1990, n. 346) |
| Il prospetto allegato alla dichiarazione degli enti creditizi (Decreto ministeriale, 19 novembre 1990) |
| Formazione del ruolo dei revisori ufficiali dei conti (Legge 26 novembre 1990, n. 348) |
| Rivalutazione dei beni e norme antielusione (Legge 29 dicembre 1990, n. 408) |
| Al traguardo la legge comunitaria (Legge 29 dicembre 1990, n. 428) |
| Si previene l'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio (D.L. 4 gennaio 1991, n. 2) |
| Ulteriore precisazioni sulle norme antimafia (D.L. 12 gennaio 1991, n. 5) |
| Due nuove proposte comunitarie sulla struttura delle s.p.a. e sul loro capitale sociale (Commissione CEE. 20 dicembre 1990) / [Commento a] Giuseppe Di Marco |