
| La disciplina generale delle cooperative : introduzione |
| Costituzione della cooperativa e concetto di mutualità |
| Il funzionamento degli organi sociali nella cooperativa |
| La figura del socio nelle società cooperative |
| Le modificazioni dell'atto costitutivo: scioglimento, trasformazione, fusione ... |
| Le banche popolari nel sistema delle società cooperative |
| Una proposta comunitaria per realizzare la cooperativa europea |
| La disciplina generale delle cooperative : osservazioni conclusive |
| Il 'repertorio' delle società cooperative |
| Provvedimenti per la cooperazione (Decreto legislativo del capo provvisorio delo Stato, 14 dicembre 1947, n. 1577) |
| L'attesa disciplina sulle cooperative sociali (Legge 8 novembre 1991, n. 381) |
| La legge di riforma delle società cooperative (Legge 31 gennaio 1992, n. 59) |
| La nuova legge sulle azioni delle banche popolari (Legge 17 febbraio 1992, n. 207) |
| Le imprese cooperative nella prospettiva del mercato unico europeo |
| Le società cooperative in Francia |
| Le società cooperative in Gran Bretagna |
| Le società cooperative in Germania |
| Panorama legislativo / a cura di Antonio De Vita |