
| Natura e forma del contratto di cessione delle azioni |
| Acquisto e sottocrizione di azioni della controllante da parte della controllata |
| I valori nella scissione e il trasferimento del patrimonio |
| Il controllo dei sindaci si estende al contenuto della gestione di s.p.a. (Cassazione civile, sez.1., 7 maggio 1993, n. 5263) |
| Gli interessi passivi nella valutazione delle rimanenze |
| Fusione eterogenea e responsabilità dei soci: un altro rinvio alla consulta (Cassazione civile, 18 gebnaio 1994, n. 48) / [Commento a] Carlo Santagata |
| Nomina triennale degli amministratori 'in sostituzione' (Cassazione civile, sez.1., 4 marzo 1994, n. 2144) / [Commento a] Lucio Ghia |
| Controllo giudiziario e fallimento: incompatibilità di procedure (Corte di Appello di Milano, 30 ottobre 1993) / [Commento a] Paolo M. Salimei |
| Società fiduciaria: cattiva gestione degli amministratori e beni oggetto della fiducia (Corte di Appello di Milano, 21 gennaio 1994) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Recesso degli accomandatari, obbligazioni anteriori e dichiarazione di fallimento (Corte di Appello di Bologna, 9 aprile 1994) |
| Cessione di quote di s.r.l.: requisiti ex legge n. 310/93 (Tribunale di Ancona, 17 novembre 1993) |
| Necessità del consenso dell'unico accomandatario per la sua esclusione (Tribunale di Milano, 16 dicemvbre 1993) |
| Configurabilità e individuazione di holding società di fatto (Tribunale di Spoleto, 28 gennaio 1994) / [Commento a] Marta Asquasciati |
| Reintegrazione giudiziale di amministratore revocato (G.I. Tribunale di Bologna, 5 febbraio 1994) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Incompatibilità tra posizione di esperto stimatore e di sindaco della società (Tribunale di Udine, 22 febbraio 1994) / [Commento a] Elena Polini |
| Necessario lo status di socio per promuovere l'azione ex art. 2409 c.c. (Tribunale di Cosenza, 23 febbraio 1994) |
| Fattispecie traslativa di azioni: individuazione dei presupposti (Tribunale di Marsala, 24 febbraio 1994) |
| I poteri del giudice nella riduzione per perdite del capitale sociale (Tribunale di Napoli, 1 marzo 1994) |
| Aumento del capitale mediante utilizzo di prestito eseguito dai soci (Tribunale di Verona, 14 marzo 1994) / [Comnento a] Luigi Rovelli |
| Aumento gratuito mediante passaggio a capitale di riserve in bilancio (Tribunale di Milano, 16 marzo 1994) / [Commento a] Stefano Rampolla |
| Trasferimento di quote e riconoscimento della qualità di socio (Tribunale di Piacenza, 26 aprile 1994) / [Commento a] Federico Di Maio |
| L'acquisto di azioni proprie 'aggiorna' il codice civile (Decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 315) |
| Tutela dei depositi: una garanzia per banche e correntisti (Direttiva 94/19/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 30 maggio 1994) / [Commento a] Giuseppe Di Marco |
| Fondi di investimento mobiliare chiusi: 'modalità' nel regolamento Bankitalia (Provvedimento Banca d'Italia 14 marzo 1994 - Regolamento applicativo delle legge 14 agosto 1993, n. 344) / [Commento a] Alberto Morano |
| Capitale sociale espresso in ECU (Tribunale di Grande Istanza di Parigi, 29 giugno 1993) / [Commento a ] Enrico Castaldi |
| Gli obblighi di gestione degli amministratori di s.p.a. (Corte di Appello di Londra, sezione civile, 11 febbraio 1993) / [Commento a] James Busuttil |
| Aspetti comparatistici |
| Panorama di giurisprudenza |
| Panorama legislativo / a cura di Antonio De Vita |