
| Cessione di quote sociali: problemi fiscali |
| Le deliberazioni assembleari viziate di eccesso di potere |
| Il 'securities lending', ovvero il contratto di prestito di titoli |
| Le partecipazioni in società non quotate e l'imposta sulle successioni e donazioni |
| Patti successori e successione 'mortis causa' nella compagine sociale |
| Diritto societario: 'anteprima' sulle novità della manovra di fine anno |
| Nullità e annullabilità delle deliberazioni assembleari (Cassazione civile, sez.1., 22 luglio 1994, n. 6824) |
| Chiareza e verità nelle comunicazioni sociali sul progetto di fusione (Cassazione civile, sez.1., 22 luglio 1994, n. 6828) |
| Circolazione mortis causa della quota del socio accomandante (Corte di Appello di Milano, 22 febbraio 1994) / [Commento a] Elena Paolini |
| Ammissione di nuovi soci subordinata al 'giudizio insindacabile' del C.d.a. (Corte di Appello di Milano, 1 giugno 1994) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Facoltà degli amministratori di aumentare il capitale sociale nelle s.r.l. (Tribunale di Udine, 9 aprile 1994) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Diritto al rendiconto del socio accomandante (Tribunale di Milano, 13 gennaio 1994) / [Commento a] Stefano Taurini |
| L'inesistenza delle delibere nelle associazioni non riconosciute (Tribunale di Napoli, 5 febbraio 1994) |
| I rapporti tra soci e società nelle cooperative edilizie a contributo statale (Tribunale di Napoli, 3 marzo 1994) / [Commento a] Gian Vito Califano |
| Legittimazione del tribunale a convocare l'assemblea su istanza di un socio (Tribunale di Pavia, 4 marzo 1994) / [Commento a] Marco Marulli |
| Creditore pignoratizio e convocazione assembleare: un binomio 'illegittimo' (Tribunale di Milano, 18 marzo 1994) |
| Deliberazioni assembleari illegittime per difetto dell'avviso di convocazione (Tribunale di Trieste, 21 marzo 1994) |
| Natura mutualistica delle banche popolari cooperative (Tribunale di Crema, 23 marzo 1994) |
| Cessione di azienda, obbligo di iscrizione e pagamento della tassa di c.c.g.g. (Tribunale di Napoli, 7 aprile 1994) / [Commento a] Antonio Montesano |
| Criteri di legittimità della delibera di riduzione del capitale sociale (Tribunale di Napoli, 13 aprile 1994) / [Commento a] Alessandra Fabrizio |
| Legittima la trsformazione di cooperativa in associazione non riconsciuta (Ricorso per omologazione 15 aprile 1994 al Tribunale di Pordenone) / [Commento a] Stefano Rampolla |
| Fusione per incorporazione e società incorporanda soggetta a liquidazione (Tribunale di Milano, 6 giugno 1994) |
| Revoca degli amministratori e principi del contraddittorio (Tribunale di Verona, 13 luglio 1994) / [Commento a] Alberto Figone |
| Regime fiscale di iscrizione in bilancio del disavanzo da incorporazione di società (Commissione tributaria di 1. grado di Torino, sez.1., 11 agosto 1994) / [Commento a] Guido Vasapolli e Andrea Vasapolli |
| La manovra '95 muove i 'primi passi' verso le società (D.L. 30 settembre 1994, n. 564) |
| I 'lavori in corso' della finanziaria '95 (Camera de Deputati D.D.L. 30 settembre 1994, n. 1365) |
| Informazione del cliente di società di borsa sulle operazioni di mercato (Corte di Appello di Parigi, 1. ch. A, 28 febbraio 1994) / [Commento a] Claude Ducouloux-Favard |
| Aspetti comparatistici |
| Rilevanti modifiche alla normativa tedesca sulle società per azioni (Legge 2 agosto 1994) / [Commento a] Giuseppe Di Marco |
| Panorama legislativo / a cura di Antonio De Vita |