
| Limitazione e soppressione del diritto di opzione nelle società a r.l. |
| Istituzione e funzionamento dei mercati nazionali delle piccole e medie imprese |
| Valutazione delle rimanenze e dei titoli tra disciplina civilistica e tributaria |
| La norma antielusione nella interpretazione del Secit |
| Banche esercenti attività di intermediazione mobiliare: obblighi verso la Consob |
| Partecipazioni rilevanti in 'intermediari finanziari': obblighi di comunicazione |
| Privatizzazione delle casse di risparmio: ultimo atto? |
| Informazione e consultazione dei lavoratori nelle imprese di dimensioni comunitarie (Direttiva 94/45/CE del Consiglio del 22 settemrbee 1994) |
| Trasferimento dell'impresa: tutela comunitaria dei diritti dei lavoratori (Proposta di direttiva del Consiglio dell'8 settembre 1994) / [Commento a] Giuseppe Di Marco |
| Nuovo regolamento Consob per un mercato mobiliare più accessibile e trasparente (Consob Deliberazione 30 settembre 1994, n. 8469) |
| Le 'banche' non autorizzate |
| La garanzia del finanziamento alle imprese: il privilegio speciale |
| Trasparenza delle condizioni contrattuali |
| Disciplina delle obbligazioni degli eponenti bancari |
| Diritto bancario: un anno di giurisprudenza |
| Le banche nell'Unione Europea: diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi / presentazione di Giuseppe Di Marco |
| Il sistema bancario in Francia |
| Il sistema bancario in Germania |
| Il sistema bancario nel Regno Unito |
| Panorama legislativo / a cura di Antonio De Vita |