
| L'amministrazione delle società di capitali |
| Art. 2408: limiti attuali e prospettive di riforma |
| Intermediazione mobiliare: il regolamento Bankitalia 30 settembre 1997 |
| Alcune considerazioni sulle deleghe di voto |
| La riforma tedesca del diritto delle società per azioni |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / a cura di Vincenzo Carbone, [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Trasformazione (fusione) di società lucrativa in società cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 14 luglio 1997, n. 6349) / [Commento a] Alessandra Fabrizio |
| Rilevanza interna ed esterna delle delibere assembleari (Cassazione civile, sez.1., 12 agosto 1997, n. 7525) / [Commento a] Federico Zucconi |
| Denuncia al tribunale e principio della soccombenza (Corte di Appello di Milano, 11 luglio 1997) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Mancata nomina del rapppresentante comune degli obbligazionisti (Tribunale di Monza, 13 giugno 1997) / [Commento a] Federico Bellini |
| Art. 2400 c.c.: revoca dei sindaci e valutazione del tribunale (Tribunale di Bologna. 25 luglio 1997) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Applicabilità dell'art. 669 terdecies c.p.c. alle delibere assembleari (Tribunale di Catania, 12 agosto 1997) / [Commento a] Enrico Erasmo Bonavera |
| Fusione per incorporazione di società aventi identiche compagini sociali (Tribunale di Roma, 14 agosto 1997) / [Commento a] Alessandro Colavolpe |
| Riduzione del capitale mediante annullamento di azioni proprie (Tribunale di Trieste, 3 ottobre 1997) / [Commento a] Marilena Cremaschini |
| Ancora sulla competenza territoriale per l'omologa degli atti societari (Tribunale di Lamezia Terme, 14 ottobre 1997) / [Commento a] Giovanni Maccarrone |
| Una raccomandazione Consob sull'informativa societaria (Raccomandazione Consob 24 settembre 1997, n. 97008479) / [Presentazione di] Marco Baglioni |
| Panorama fiscale / a cura di Antonio Montesano |
| l'Euro e l'Unione monetaria europea: quadro giuridico di riferimento |
| Fusione mediante scambio di azioni ed elusione fiscale: interviene la Corte CE (Corte di giustizia CE 17 luglio 1997, C-28/95) / [Commento a] Piergiorgio Valente e Marco Magenta |
| La commissione si pronuncia sul coordinamento fiscale neel'Unione europea / [Presentazione di Giuseppe Di Marco] |
| Osservatorio comunitario / a cura di Massimo Moretto |