
| Sui patrimoni dedicati nella riforma societaria |
| Valutazione delle partecipazioni 'immobilizzate': rilevanza penale prima e dopo la riforma dei reati societari |
| Società quotate: dismissione di rami d'azienda, aste competitive e obblighi informativi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Condizioni per il cumulo dei rapporti di amministrazione e di lavoro dipendente (Corte di cassazione, sez. lav., 12 gennaio 2002, n. 329) / [Commento a] Alessandro Colavolpe |
| I sistemi di voto tra autonomia statutaria ed 'autodeterminazione' assembleare (Corte d'Appello di Potenza, 19 luglio 2001) / [Commento a] Francesco Fimmanò |
| Organi necessari del consorzio e regole di funzionamento (Tribunali di Matera, 10 novembre 2001) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Impugnazione della delibera di eslusione da associazione non riconosciuta (Tribunale di Roma, 10 novembre 2001) / [Commento a]Alessandra Fusi |
| Iscrizione del fondo rischi ed oneri, contenuto della nota integrativa e altre questioni di bilancio (Tribunale di Milano, 5 novembre 2001) / [Commento a] Vincenzio Salafia |
| Competenza alla determinazione del compenso di amministratori investiti di particolari cariche (Tribunale di Milano, 5 novembre 2001) / [Commento a] Luigi Salvato |
| Sull'applicabilità di clausola compromissoria alle delibere di approvazione del bilancio (Tribunale di Milano, 15 ottobre 2001) / [Commento a] Fernando Platania |
| Soospensione della prescrizione di responsabilità ex artt. 2393 e 2394 c.c (Tribunale di Roma, 17 settembre 2001) / [Commento a] Filippo Collia |
| Innamissibilità del ricorso avverso il decreto del giudice del registro (Tribunale di Palermo, 25 giugno 2001) / [Commento a] Alessandra Fabrizio |
| Bilanci e società europea nella Comunitaria 2001 (Legge, 1 marzo 2002, n. 39) |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Il modello statutario per la società europea (Regolamento (CE) n. 2157/2001 del Consiglio 8 ottobre 2001, relativo allo statuto della società europea (SE)) |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Osservatorio internazionale / coordinato da Gianfranco Di Garbo |
| L'azione di responsabilità contro gli amministratori delle società di capitale diffenze e analogie tra diritto italiano e spagnolo |