
| Statuti e riforma societaria: organizzazione, rapporti fra i soci, attività sociale, patti parasociali |
| Conflitto di interessi e rappresentanza nella nuova società a responsabilità limitata |
| Società lucrative e destinazione degli utili |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Il contenuto della comunicazione della delibera di trasformazione ai creditori (Cassazione civile, sez.1., 8 agosto 2002, n. 11994) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Estensione dei poteri di rappresentanza del consorzio (Corte di Appello di Trento, 13 febbraio 2002) / [Commento a] Rita Lolli |
| Limiti al recesso del socio di s.n.c. nell'ipotesi di trasfromazione in società a r.l. (Tribunale di Trento, 2 dicembre 2002) / [Commento a] Maria Paola Ferrari |
| Ammissibilità della fusione eterogenea tra un ente non profit e una società di capitali (Tribunale di Ravenna, 16 ottobre 2002) / [Commento a] Gaetano Cirilli |
| Inammissibilità del sequestro giudiziario di azienda proposto dal socio di società personale (Tribunale di Napoli, 27 settembre 2002) / [Commento a] Marco Cupido |
| Nomina dei nuovi amministratori nella s.r.l. priva di collegio sindacale (Tribunale di Milano, 23 marzo 2002) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Il testo della riforma del diritto societario (D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6) |
| La riforma del diritto societario: le imprecisioni del testo e le questioni interpretative aperte |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva |