
| Le attività del giudice nel nuovo 'processo societario' di cognizione di primo grado: fissazione dell'udienza, istruzione, fase decisoria |
| Osservazioni a margine degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie nella riforma del processo societario |
| Brevi note in tema di delega di potere gestorio nelle società di capitali |
| Reati degli amministratori, responsabilità civile della società e diritto di regresso |
| Ammissione e conseguenze del riconoscimento di un compenso globale per gli amministratori delle s.p.a. |
| Riflessioni in tema di adozione degli strumenti di prevenzione dei reati di impresa con finalità esimente |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Limiti all'acquisto di azioni emesse dalla controllante da parte della controllata indiretta (Cassazione civile, 13 marzo 2003, n. 3722) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Inapplicabilità dell'obbligo di deposito di una azione ex art. 2378 alle società cooperative (Cassazione civile, 13 dicembre 2002, n. 17848) / [Commento a] Rita Lolli |
| Poteri di rappresentanza processuale del liquidatore dopo la cancellazione della società dal registro imprese (Corte di Appello di Milano, 29 novembre 2002) / [Commento a] Giovanni Zagra |
| Arbitrati e tutela cautelare: una incompatibilità sul viale del tramonto (Tribunale di Grosseto, 17 gennao 2003) / [Commento a] Barbara Ianniello |
| Impugnazione di delibera di scioglimento anticipato di società (Tribunale di Roma, 22 ottobre 2002) / [Commento a] Maria Paola Ferrari |
| Approvazione da parte degli azionisti di risparmio di deliberazioni sociali (Tribubale di Milano, 9 ottobre 2002) / [Commento a] Enrico Civerra |
| È valida la deliberazione assembleare che introduce la modalità dello scrutinio segreto? (Tribunale di Ferrara, 25 luglio 2002) / [Commento a] Francesco Gennari |
| La riforma dei procedimenti in materia di diritto societario, finanziario e bancario (Decreto legislativo, 17 gennaio 2003, n. 5) |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Trasferimento della sede effettiva delle società in Europa e libertà di stabilimento (Corte di giustizia CE, 5 novembre 2002, C-20/800) / [Commento a] Valentina Allotti e Federico Pernazza |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |