
| Amministrazione e controllo: le modifiche statutarie conseguenti alla riforma societaria |
| Il recesso del socio nelle società di capitali alla luce della riforma societaria |
| Il recesso del socio di s.r.l. |
| Termini per l'approvazione del bilancio: confronto fra nuova e previgente disciplina |
| Il collegio sindacale delle fondazioni bancarie |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Continuità del reato di false comunicazioni sociali e revoca della sentenza di condanna (Cassazione penale, sez.5., 7 ottobre 2003, n. 38110) / [Commento a] Edoardo Disetti e Fabrizio Bergamaschi |
| Diritto di recesso e clausola penale (Cassazione civile, sez.1., 10 luglio 2003, n. 10848) / [Commento a] Fernando Platania |
| L'eccesso di potere nelle delibere assembleari come violazione della buona fede (Cassazione civile, sez.1., 11 giugno 2003, n. 9353) / [Commento a] Manuela Malavasi |
| Trasferimento di quote di s.r.l. e legittimazione all'esercizio dei diritti sociali (Corte di Appello di Bologna, 10 gennaio 2003) / [Commento a] Rita Lolli |
| Inammissibilità del controllo giudiziario sui consorzi (Tribunale di Trani, 4 giugno 2003) / [Commento a] Luigi Filippo Paolucci |
| Impresa bancaria non autorizzata e fallimento (Tribunale di Firenze, 18 febbraio 2003) / [Commento a] Alessandro Colavolpe |
| Dies a quo per la prescrizione dell'azione di responsabiltià spettante ai creditori sociali (Tribunale di Pavia, 6 novembre 2002) / [Commento a] Gianpiero Succi e Lazare Vittore |
| Emittenti strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante (Delibera Consob 23 dicembre 2003, n. 14372) / [Commento a] Antonio Blandini |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Il nuovo diritto societario italiano alla luce dei principi del piano d'azione comunitario |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Amico |
| Osservatorio internazionale / coordinato da Gianfranco Di Garbo |
| Amministratore de facto e 'shadow director' nel sistema giuridico ionglese: qualche spunto comparatistico |
| L'amministratore di fatto nell'evoluzione interpretativa del nostro sistema giuridico |
| L'amministratore di fatto e la riforma del diritto societario: un primo passo verso la codificazione? |