
| Adeguamenti statutari e voto a scrutinio segreto nella legge sul risparmio |
| Patrimoni destinati... all'insuccesso? |
| Obblighi di devoluzione delle cooperative: un (discutibile) intervento del Ministero |
| Il 'sistema' delle reazioni revocatorie alla restituzione dei finanziamenti postergati |
| Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Rappresentazione in bilancio delle spese di manutenzione (Cassazione civile, sez. 1., 9 luglio 2005, n. 14467) / [Commento a] Daniela Fico |
| Potere di rappresentanza degli amministratori di società di capitali ed efficacia esterna delle limitazioni convenzionali (Cassazione civile, sez. 1., 22 giugno 2005, n. 13442) / [Commento a] Fabrizio Fanti |
| Rimborsabilità delle erogazioni dei soci tra mutuo e capitale di rischio (Cassazione civile, sez. 1., 15 giugno 2005, n. 13168) / [Commento a] Dario Finardi |
| La responsabilità dell'intermediario nel caso Parmalat e la recentissima legge per la tutela del risparmio (Tribunale di Milano, 9 novembre 2005, n. 12704) / [Commento a] Valerio Sangiovanni |
| Valutazione giudiziale della nota integrativa del bilancio ( Tribunale di Genova, 2 novembre 2005) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Inammissibilità della revoca giudiziale definitiva degli amministratori di s.r.l. (Tribunale di Napoli, 20 ottobre 2005) / [Commento a] Cosimo Di Bitonto |
| Arbitrato societario e impugnazione di delibera assembleare consortile (Cassazione civile, sez. 1., 23 febbraio 2005, n. 3772) / [Commento a] Nicola Soldati |
| Osservatorio comunitario / a cura d Elena Bigi |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |