
| Applicabilità dell'art. 2358 c.c. anche alle società di persone? |
| La Consob e la soluzione extragiudiziale delle controversie in materia di servizi di investimento |
| Bilancio sociale: obiettivi, principi e prospettive |
| La richiesta di convocazione dell'assemblea nel nuovo art. 2367 c.c. |
| Formalità e compiti gestori per acquisto di azioni proprie e della controllante |
| Esercizio del recesso e perdita dei diritti sociali |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Inesistenza della delibera dell'assemblea degli obbligazionisti (Cassazione Civile, sez. 1., 8 febbraio 2006, n. 7693) / [Commento a] Silvio Rizzini Bisinelli |
| Sim: la repsonsabilità dei sindaci per omissione di controllo (Cassazione Civile, sez. 1., 26 gennaio 2006, n. 1534) / [Commento a ] Alessandro Colavolpe |
| Nomina del nuovo amministratore in seguito a provvedimento cautelare di revoca ex art. 2476 c.c. (Tribunale di Macerata, 27 febbraio 2006) / [Commento a] Gianluca Cappelletti |
| La responsabilità degli amministratori nei confronti di creditori di s.r.l. fallite (Tribunale di Milano, 28 novembre 2005) / [Commento a] Fabrizio Fanti |
| Revoca ante causam dell'amministratore unico di s.r.l. e nomina di un curatore speciale per conflitto di interessi (Tribunale di Genova, sez. 1., 4 novembre 2005) / [Commento a] Manuela Malavasi |
| Prosecuzione illegittima dell'attività sociale e prova del danno nell'azione di responsabilità ex art. 146 l.f. (Trbunale di Marsala, 23 maggio 2005) / [Commento a] Alberto Redeghieri Baroni |
| Collegato fiscale 2007: le principali novità della legge di conversazione (D.L. n. 262 del 3 ottobre 2006. LEGGE 24 novembre 2006 n. 186) / [Commento a] Barbara Ianniello |
| Validità delle notificazioni a mezzo fax nei procendimenti societari (Tribunale di Milano, 14 dicembre 2005) / [Commento a] Effiong L. Ntuk |
| Ossevatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |