
| La trasformazione nella riforma societaria |
| Le società tra professionisti dopo la L. 4 agosto 2006, n. 248 (aspettando una disciplina generale) |
| L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (II parte) |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata (Cassazione civile, sez. 1., I6 ottobre 2007, n. 23823) / [Commento a] Marco Venuti |
| Se il creditore pignoratizio esprime il voto secundum legem la delibera non è annullabile ancorché lesiva delle ragioni del socio-debitore |
| Il problema del quorum variabile per conflitto d'interessi del socio (Cassazione civile, sez. 1., 12 luglio 2007, n. 15613) / [Commento a] Renato Barnabai |
| Immissione del socio accomandante e fallimento in estensione (Tribunale di Mantova, 11 ottobre 2007) / [Commento a] Simonetta Ronco |
| La revoca giudiziale degli amministratori di società cooperative a r.l. (Tribunale di Roma, Ord., 9 maggio 2007) / [Commento a ] Giustino Di Cicco |
| Assemblea totalitaria: farlsità del verbale e inversione dell'onere della prova (Tribunale di Milano, sez. 8.., 2 maggio 2007, n. 5190) / [Commento a] Giacomo Bei |
| Interest Rate Swap e responsabilità degli intermediari finanziari (Tribunale di Novara, 18 gennaio 2007) / [Commento a] Giovanni Afferni |
| Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale (Tribunale di Roma, sez. 3., 27 giugno 2007) /[Commento a] Elisa Picaroni |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| La nomina del consiglio du gestione (Vorstand) nella società per azioni tedesca |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |